"Apribi ci torrada su lepuri a cuili" un proverbio sardo sul mese di Aprile
Apribi ci torrada su lepuri a cuili, è un vecchio proverbio sardo che tutti abbiamo sentito dire almeno una volta, specie ai nostri nonni.
Una volta si usava insegnare ai più giovani, anche attraverso parole e frasi tramandate per secoli di generazione in generazione, che con il tempo, si trasformavano in vere e proprie perle di saggezza.
In Sardegna, esiste in verità, un detto, un proverbio o un modo di dire per qualsiasi cosa, e ognuno di questi ha da insegnarci qualcosa. Ne esistono infatti diversi dedicati ai mesi, alle stagioni, e alle varie fasi dell’anno e questo è proprio uno di quelli.
“Apribi ci torrada su lepuri a cuili” ha un significato molto semplice, e tradotto significa: “Aprile, fa tornare la lepre nella tana“.
Il significato di questa frase, sta nel fatto che, spesso in questo mese le condizioni climatiche tendono a cambiare repentinamente, e le temperature, apparentemente miti e tiepide, improvvisamente calano drasticamente, rendendo alcune giornate di Aprile particolarmente fredde e variabili, tanto da far rientrare anche le lepri nella tana, al caldo.