Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
Un’opera modellata dalle onde del mare e dal tempo Un monumento naturale nella costa occidentale Arco dei Baci è una di quelle…
Spettacolo naturale al confine tra sud Sardegna e Barbagia di Belvì Un paradiso per amanti della natura incontaminata e selvaggia…
I semi della malva, in Sardegna molti li chiamano “pane degli angeli” In Sardegna sono molto conosciuti come “pane degli…
La piana di Ottana è di nuovo sotto assedio cavallette Invasione cavallette in Sardegna. La piana di Ottana, nel centro…
Pranu Trebini, la città di roccia e pietra che ti lascerà senza parole Pranu Trebini, è uno dei tanti monumenti…
L’erba del riso sardonico, per affrontare il destino segnato dalla morte Tanti storici hanno scritto e descritto il Riso Sardonico…
La Grotta dei colombi, bellezza naturalistica, e luogo di antiche leggende la Grotta dei Colombi, è un’insenatura naturale accessibile esclusivamente via…
La Scogliera Sos Pupos di Bosa, quando la natura diventa arte La Scogliera Sos Pupos, è una delle tante perle…
Molara, alla scoperta della sorella minore di Tavolara L’isola di Molara, sorella minore dell’isola di Tavolara e uno tra i…
Cascate di Sos Molinos, uno spettacolo della natura alto 30 metri Le Cascate di Sos Molinos, conosciute anche come S’Istrampu…
La foresta pietrificata di Carrucana nel Parco Paleobotanico dell’Anglona La Foresta pietrificata di Carrucana si trova a pochi km dal…
Falesie modellate dal tempo a strapiombo sul mare, grotte aeree e sommerse, rare forme di vita come il corallo, flora…
Il Capperone e Cappero Selargino, in Sardegna meglio noti come Tapparono e Tappara La Sardegna può vantare tantissime eccellenze nei…