L’esperto rassicura, “le nevicate un toccasana per i vitigni”
Lo afferma Andrea Pala, eletto nel 2021 miglior giovane enologo italiano Vitigni più forti dopo le nevicate Parole rassicuranti che…
Lo afferma Andrea Pala, eletto nel 2021 miglior giovane enologo italiano Vitigni più forti dopo le nevicate Parole rassicuranti che…
Nel 1970 si contavano solo 200/300 esemplari Il Cervo sardo, dal rischio estinzione all’espansione Ci sono storie che parlano di…
Foresta Campidano, nella top 10 delle foreste più grandi d’Italia Polmone verde a meno di 15 chilometri da Cagliari Foresta…
Il Prolagus Sardus, ecco com’era uno dei mammiferi vissuti in Sardegna Il Prolagus Sardus, meglio conosciuto come prolago sardo, era un…
Il lago di Baratz, tra storia e leggenda Il lago di Baratz si trova nel territorio del comune di Sassari, a…
Foreste aperte, 4 appuntamenti nei territori del Parco di Tepilora Foreste aperte, è un’iniziativa di promozione dei territori del Parco…
Il suo segno inconfondibile sono 13 macchie rosse Argia o Arza in Sardegna Latrodectus tredecimguttatus, nota con il nome di malmignatta, vedova…
La Rosa di Jerico, la pianta della resurrezione La Rosa di Jerico o Rosa di Gerico è una pianta conosciuta…
Ora solare, 60 minuti di sonno in più nella notte tra sabato e domenica Scatta l’ora solare Lancette dell’orologio indietro…
Il Tasso, pianta affascinante e letale Il Tasso “L’albero della morte” Il tasso è denominato “albero della morte” in quanto tutta…
Spiagge sarde: continuano i furti di sabbia, ciottoli e conchiglie Circa 700 conchiglie asportate dalle spiagge sarde, in particolare, dal…
Sull’Isola dei Cavoli un quad e una presunta festa al faro, intervengono ambientalisti e GrIG Sono diverse le segnalazioni arrivate…