I cavallini della Giara di Gesturi, eredità selvaggia nel cuore della Sardegna
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
Foto – Alberto Carraca Sa Trona, un panorama mozzafiato a metà tra cielo e terra Sa Trona è un monumento…
Panorami mozzafiato da S’Arcu e S’Arena Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità Nel cuore del Sulcis,…
L’area fa parte del Sito di Interesse Comunitario “Monti del Gennargentu” Una foresta attraversata da una fitta rete di sentieri…
La pernice sarda una specie tanto preziosa quanto minacciata La pernice sarda può essere spesso confusa e scambiata con la…
Cascate di Sos Molinos, uno spettacolo della natura alto 30 metri Le Cascate di Sos Molinos, conosciute anche come S’Istrampu…
Dalla protezione delle specie rare alla valorizzazione turistica: ecco perché la Legge 4/2025 è una svolta per la Sardegna Il…
Foto – Francesco Giorgioni (YouTube) L’isolotto dei fichi d’India, un piccolo paradiso selvaggio in mezzo all mare L’isolotto dei fichi…
Foresta Campidano, nella top 10 delle foreste più grandi d’Italia Un gioiello naturalistico nato dal rimboschimento del XX secolo: tra…
Parco naturale Tepilora, dai monti di Lodè al litorale di Posada Nel 2017, l’UNESCO aggiunge Tepilora, Rio Posada e Montalbo…
Pensata anche per rigenerare il territorio di Sennariolo, uno dei comuni più colpiti dal devastante incendio del luglio 2021 Sennariolo:…
Foto – Sardegna Foreste Piccola, vivace e a rischio: scopriamo l’anfibio simbolo di Sardegna e Corsica La Raganella Sarda, una…
Foto – Wikipedia L’Isola detiene il primato nazionale per numero di alberi monumentali censiti: oltre il 12% del totale italiano…
Foto – Gianluca Cabras La cascata di San Valentino tra leggenda e devozione La Cascata di San Valentino, si trova…
La mancanza di misure di conservazione adeguate porta alla scomparsa definitiva di una specie simbolo della biodiversità sarda L’Orchidea più…
Un monumento naturale tra storia, leggende e straordinaria bellezza paesaggistica (foto Bibi Pinna) Perda ‘e Liana: Il Gigante di Pietra…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
Ecco dieci percorsi consigliati per chi desidera esplorare angoli autentici e spettacolari dell’isola 10 migliori sentieri in Sardegna tra mare,…
La grotta Taquisara si sviluppa per circa 250 metri con un percorso turistico su passerella Grotta Taquisara è un luogo…
Itinerario naturalistico e artistico che si sviluppa nel complesso forestale del Monte Arci “Un Bosco da Fiaba” è un itinerario…