Il Pa Punyat, il pane fatto coi pugni, un’eccellenza sarda
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
Andarinos, un vero patrimonio culinario della Sardegna La Sardegna è da sempre patria di prodotti tipici conosciuti e apprezzati in…
“Manos de Fainas pro s’affidu” da anni, racconta e fa rivivere usi e costumi della tradizione Ittirese “Manos de Fainas…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
S’istrumpa, l’antica lotta sarda dei pastori S’Istrumpa o sa Strumpa è un’antichissima tipologia di lotta sarda, una delle nostre più…
Sa Musicada, usanza sarda ai tempi degli amori romantici Sa Musicada è una delle tante usanze e tradizioni della Sardegna,…
“Sa Berritta”, il copricapo sardo per antonomasia “Sa Berritta”, la storia Il copricapo maschile 100% sardo che oggi si indossa…
Su casizolu, una perla dorata dal gusto unico e inimitabile Su Casizolu è un tipico formaggio sardo, che conserva una…
Su ballu e s’arza, un antico rituale sardo di guarigione Su ballu ‘e s’arza, un antico rituale sardo per guarire…
La magia della notte di San Giovanni, i riti e le usanze in Sardegna E’ una notte magica quella di…
La Cavalcata sarda di Sassari, la festa della bellezza La Cavalcata sarda di Sassari è un’antica manifestazione culturale e folcloristica della…
Mai mettere il pane capovolto a tavola, una tradizione legata a superstizioni, religione e storia Mai mettere il pane capovolto…
Il Pellegrinaggio Sinnai Bonaria giunge alla 37° edizione Dopo anni di stop causa covid, il Pellegrinaggio Sinnai Bonaria torna nella…
Su Nenniri, nella tradizione sarda, il simbolo pasquale della rinascita Su Nenniri, conosciuto anche come Nennere o Nennire, è una…
Un Dio antico o uomo spietato? “Su carr’e Nannai”, il carro che terrorizzava i bimbi Su carr’e Nannai è senza…
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna Su mortu mortu,…