La maledizione di Rebeccu, il paese fantasma
“Rebeccu, Rebecchei da ‘e trinta domos non movei” Rebeccu, unica frazione del comune di Bonorva, in provincia di Sassari, è…
“Rebeccu, Rebecchei da ‘e trinta domos non movei” Rebeccu, unica frazione del comune di Bonorva, in provincia di Sassari, è…
Nel Logudoro, una testimonianza della civiltà e dell’architettura nuragica “La casa del Re” spicca nelle campagne di Torralba Nuraghe Santu…
Il coltello più pesante al mondo è di Paolo Pusceddu di Arbus Il coltello più pesante al mondo Creato dal…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
Lontano da tutto tra pascoli e querce secolari, si trova il centro geografico della Sardegna A qualcuno sarà sicuramente sorta…
Un villaggio di quasi quattromila anni fa, avvolto dalla leggenda Tra le più importanti testimonianze della civiltà nuragica Palmavera, un…
In Sardegna alla scoperta del museo e del parco del fumetto La Sardegna si sa, riserva sempre tante sorprese, e…
Un’opera modellata dalle onde del mare e dal tempo Un monumento naturale nella costa occidentale Arco dei Baci è una di quelle…
Spettacolo naturale al confine tra sud Sardegna e Barbagia di Belvì Un paradiso per amanti della natura incontaminata e selvaggia…
La denominazione proviene dalla tradizione popolare Per tanto tempo si è creduto che sotto quelle croci riposassero i corpi dei…
Uno dei monumenti storici che maggiormente caratterizzano la seconda città della Sardegna Inserito nella serie di francobolli ‘Fontane d’Italia’, racchiude…
Il Castello di Sassai, una fortezza solitaria in cima alla collina Il Castello di Sassai, conosciuto anche come Castello Orguglioso,…
La scatola del tempo, si trova ad Arzachena ed è il museo più piccolo d’Italia La scatola del tempo, è…
Pranu Trebini, la città di roccia e pietra che ti lascerà senza parole Pranu Trebini, è uno dei tanti monumenti…