Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, nella top 10 delle foreste più grandi d’Italia Polmone verde a meno di 15 chilometri da Cagliari Foresta…
Foresta Campidano, nella top 10 delle foreste più grandi d’Italia Polmone verde a meno di 15 chilometri da Cagliari Foresta…
Un crocevia delle antiche rotte di navigatori e arena di contese di pirati e corsari e “forse”… custode di un…
Faro Mangiabarche, affascinante guardiano del mare Faro Mangiabarche Spettacolare d’inverno quando, durante le mareggiate, gigantesche onde spumose esplodono contro il…
Nato per sfamare i pastori sardi in periodo di transumanza, oggi esportato ovunque Pane Carasau, le origini Conosciuto anche come…
La Grotta Corbeddu prima dimora dell’uomo sardo preistorico e dopo rifugio del famoso bandito barbaricino Giovanni Corbeddu Salis La Grotta…
Il Museo Ciusa è contemporaneamente un viaggio nella grande arte e nella cultura sarda più intima Dedicato a Francesco Ciusa,…
Una meraviglia unica nella zone del Mediterraneo, massima espressione sacra della civiltà prenuragica Il santuario prenuragico sorge al centro della Nurra,…
Monastir, nel profondo sud Sardegna Monastir, Muristèni in sardo, è un comune di 4 500 abitanti della provincia del sud…
Città principale della Sardegna centro-occidentale, porta d’ingresso verso un’infinità di bellezze naturali e anima nobile dell’Isola A Oristano si registra…
Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti si ergono su un altopiano a Macomer Da più di tremila anni, davanti…
Nel Sulcis, parte sud-occidentale della Sardegna, immersa nel verde profumato della montagna, c’è un sito archeologico risalente all’VIII secolo a.C.…
La cattedrale più grande di tutta la Sardegna, che presiede l’arcidiocesi arborense, è conosciuta come Duomo di Oristano, edificio di…