Pranu Trebini – La città di roccia a Villaputzu
Pranu Trebini, la città di roccia e pietra che ti lascerà senza parole Pranu Trebini, è uno dei tanti monumenti…
Pranu Trebini, la città di roccia e pietra che ti lascerà senza parole Pranu Trebini, è uno dei tanti monumenti…
Foto – Sardegna Abbandonata La seggiovia di Collinas, la Sardegna degli sprechi e dell’abbandono La seggiovia di Collinas è uno…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
I riti della pioggia in Sardegna, gli antichi riti sardi contro la siccità I riti della pioggia in Sardegna, sono…
La gigantesca maschera di pietra, antico guardiano dell’Altopiano del Golgo La maschera di pietra di Golgo, conosciuta anche come Faccia…
Strutture molto simili alle capanne di epoca nuragica Casa agricola sarda, la “Pinnetta” La “Pinnetta”, “sos pinnettos” o “pinnettas” ,…
Sa Rocca Incuaddigada, e gli equilibri della natura Sa Rocca Incuaddigada è un incredibile monumento naturale che si trova in territorio…
Lo Spuligadentes, igiene personale, protezione magica, e accessorio estetico Lo Spuligadentes o Isprugadentes è uno dei più curiosi e singolari…
La melagrana in Sardegna, la regina dei frutti autunnali La melagrana, è uno dei frutti autunnali in Sardegna tra i…
Su Tragacorgios, protagonista di una macabra leggenda sarda Su Tragacorgios è forse uno dei personaggi più temuti nella tradizione popolare sarda,…
Andarinos, un vero patrimonio culinario della Sardegna La Sardegna è da sempre patria di prodotti tipici conosciuti e apprezzati in…
Sardegna, terra di melodie millenarie: alla scoperta degli strumenti musicali sardi, che raccontano la storia di un popolo Nel vasto…
Is Carradoris, uno degli antichi mestieri sardi, oggi patrimonio della Sardegna Is Carradoris in passato, erano figure essenziali e indispensabili,…
Carlo Emanuele III e l’oscuro mistero del ritratto di famiglia Carlo Emanuele III viene raffigurato in tanti dipinti, e questo…
Il corbezzolo, un antico rimedio usato nella medicina popolare sarda Il corbezzolo, così come tante altre piante, fiori e frutti,…
La divina commedia in sardo, un libro imperdibile ma difficile da trovare Forse non tutti lo sanno ma esiste una…
L’Idrovolante S55, il volo che ha segnato la storia dei collegamenti aerei con la Sardegna L’Idrovolante S55, 95 anni fa…
L’Orecchione sardo, piccolo e sfuggente, ancora tutto da scoprire L’orecchione sardo, conosciuto anche con ill nome scientifico di Plecotus sardus,…
Il levriero sardo, sull’isola poche centinaia di esemplari, ora si cerca di salvaguardare la razza Il Levriero Sardo, conosciuto in…
Il pecorino più grande al mondo è stato prodotto a Loculi nel maggio 2019 dai pastori della Valle del Cedrino…