
Notizie Cagliari Sud Sardegna
News, cultura, tradizione, sport e curiosità
Lo sapevi?

Sa Crabarissa, la triste leggenda della donna di pietra di Austis
Sa Crabarissa, dalla leggenda al sentiero per ammirare la donna di pietra
…

Oggi è la festa dei nonni, storia e curiosità di questa speciale ricorrenza
Foto – Centenari di Sardegna (facebook)
Festa dei nonni, nell’isola tanti centenari sardi da fe…

Marasau, Carasau impastato con l’acqua di mare, primo e unico
Il primo e unico pane Carasau impastato con l’acqua di mare della Sardegna
…

A Orgosolo i manifesti per Messina Denaro
Manifesti funebri affissi in 9 punti della cittadina per una spesa di 60 euro
…

In Sardegna un rarissimo caso di “uovo matrioska”, detto anche egg inception
Egg inception, lo strano fenomeno naturale in un pollaio a Berchidda
…

I fichi in Sardegna, proprietà, storia, curiosità e leggende
I fichi in Sardegna, prelibatezza molto apprezzata nell’isola fin da tempi antichissimi
…

La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
A Sassari la leggenda di Monte Furru e il girotondo mortale degli spiriti nella villa de Quesada
…

Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Foto – alltoursardinia.com
In Sardegna tutto è avvolto dalla magia, anche l’equinozio d’autunno…

Eco-Optimist, la prima barca ecologica Made in Sardegna
Il 25 settembre alle 18:00, presso lo Yacht Club Porto Rotondo, sarà presentata la prima barca ecolo…

La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, storia, proprietà e segreti di un frutto sardo antichissimo
…

“Is Crapitas”, William da Suelli con un sogno nei piedi
“Is Crapitas”, il brand di William Piseddu apprezzato in tutto il mondo
…

Ötzi la mummia dei ghiacci, il suo DNA svela possibili origini sarde
Ötzi, secondo l’analisi del suo DNA, la popolazione attuale più simile a lui sono i sardi
…
Vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale? unisciti al nostro canale Telegram – Entra
Perché far pubblicità su Notiziesarde.it?
Il nostro webzine viene visitato principalmente dal pubblico sardo, contribuiamo alla promozione del territorio, siamo presenti sui principali canali social (Facebook, Instagram, Telegram, Twitter, Tik Tok e YouTube) e grazie ai nostri affezionati visitatori i numeri sono in costante crescita.Se sei interessato alla pubblicità su notiziesarde.it, se desideri pubblicare online un articolo pubbliredazionale per promuovere la tua azienda o se vuoi essere presente all’interno dei nostri contenuti, contattaci scrivendo a commerciale@notiziesarde.it oppure compila il modulo.