La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, storia, proprietà e segreti di un frutto sardo antichissimo La Pera Olzale, è collegata da molti studiosi,…
La Pera Olzale, storia, proprietà e segreti di un frutto sardo antichissimo La Pera Olzale, è collegata da molti studiosi,…
Ötzi, secondo l’analisi del suo DNA, la popolazione attuale più simile a lui sono i sardi Ebbene sì, il DNA di…
Lontano da tutto tra pascoli e querce secolari, si trova il centro geografico della Sardegna A qualcuno sarà sicuramente sorta…
L’isola a forma di gatto in Sardegna, lo spettacolo di Tavolara vista dall’alto La Sardegna è costellata e circondata da…
La leggenda de Su Pascifera, protettore dei boschi e degli animali selvatici Su Pascifera, personaggio fantastico protagonista di una leggenda…
Il Codice Barbaricino regolamentava la società attraverso un ordinamento basato sulla vendetta Il Codice barbaricino, dignità, onore, diritti e pene…
S’istrumpa, l’antica lotta sarda dei pastori S’Istrumpa o sa Strumpa è un’antichissima tipologia di lotta sarda, una delle nostre più…
Accabonu mannu, una frase in sardo detta quando si spera in qualcosa di positivo “Accabonu mannu” o “a cabonu mannu”…
Foto – Ivano Di Stefano Conosciuto come “la casa dei Puffi in Sardegna”, in realtà è uno spettacolare tafone millenario…
L’Occhio di Santa Lucia, storia, leggenda e usanze sarde di un amuleto che proviene dal mare In Sardegna l’utilizzo di…
Il Discoglosso sardo, una specie vulnerabile Il Discoglosso sardo, piccolo e discreto abitante della Sardegna che spesso passa inosservato, ma…
Le Sinigogas, anime dannate che costeggiavano le mura della chiesa di San Bachisio La Sardegna com’è ben noto a tutti,…
Medicina sarda per la sciatica, un antico rimedio che si usava in Sardegna La medicina popolare sarda meglio nota nell’isola come…
Sa Musicada, usanza sarda ai tempi degli amori romantici Sa Musicada è una delle tante usanze e tradizioni della Sardegna,…