Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
“Giai ses a frori” un modo di dire tipicamente usato nel sud Sardegna “Giai ses a frori”: l’ironia del sud…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
“Giai ses a frori” un modo di dire tipicamente usato nel sud Sardegna “Giai ses a frori”: l’ironia del sud…
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
La Casa della Contessa, una spettrale villa abbandonata a Costa Rei La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata…
Foto – Alberto Carraca Sa Trona, un panorama mozzafiato a metà tra cielo e terra Sa Trona è un monumento…
Cascate di Sos Molinos, uno spettacolo della natura alto 30 metri Le Cascate di Sos Molinos, conosciute anche come S’Istrampu…
Lontano da tutto tra pascoli e querce secolari, si trova il centro geografico della Sardegna A qualcuno sarà sicuramente sorta…
Is Pungas, amuleti di stoffa cuciti a mano dalle donne sarde Tra i tanti portafortuna, amuleti e talismani sardi, uno…
Sa Giobiana, lo spirito che vigilava sul divieto di tessere il giovedì La Sardegna, una terra ricca di storia e…
Su Ladiri, i mattoni arcaici della tradizione sarda In Sardegna, ogni cosa è legata a profonde e antiche radici, nell’isola…
Foto – Gianluca Cabras La cascata di San Valentino tra leggenda e devozione La Cascata di San Valentino, si trova…
La leggenda di San Valentino in Sardegna… “Su Para e Sa Mongia” La leggenda di San Valentino Anche la Sardegna…
Secondo la leggenda, i giorni della merla in Sardegna sono 2 e non 3, e sono conosciuti come “sas dies…
Su Amantadori, l’uomo che disturbava il sonno delle donne sarde Tra i tanti miti e leggende della Sardegna, troviamo un…
Foto – Giornirubati.it Al museo Culter, un viaggio tra passato e presente alla scoperta del mondo dei coltelli Il comune…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
La misteriosa storia del Capitano Looman, la sua memoria nella pietra del cimitero monumentale di Bonaria All’interno del cimitero monumentale…
Foto di puzoneddu – wikimapia Sa Conca Isteddata, monumento naturale della Sardegna poco conosciuto Sa Conca Isteddata è una delle…
La Grotta Corbeddu prima dimora dell’uomo sardo preistorico e dopo rifugio del famoso bandito barbaricino Giovanni Corbeddu Salis La Grotta…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
Gli olivastri millenari di Luras, tra loro anche uno degli alberi più antichi del mondo La Sardegna è una fonte…