Sas dies imprestadas – La leggenda sarda dei giorni della merla
Secondo la leggenda, i giorni della merla in Sardegna sono 2 e non 3, e sono conosciuti come “sas dies…
Secondo la leggenda, i giorni della merla in Sardegna sono 2 e non 3, e sono conosciuti come “sas dies…
Is Carradoris, uno degli antichi mestieri sardi, oggi patrimonio della Sardegna Is Carradoris in passato, erano figure essenziali e indispensabili,…
Nel 1970 si contavano solo 200/300 esemplari Il Cervo sardo, dal rischio estinzione all’espansione Ci sono storie che parlano di…
Si pensa ad una proroga degli abbattimenti nel mese di febbraio Emergenza cinghiali in Sardegna Il numero eccessivo di cinghiali…
Il Prolagus Sardus, ecco com’era uno dei mammiferi vissuti in Sardegna Il Prolagus Sardus, meglio conosciuto come prolago sardo, era un…
Foreste aperte, 4 appuntamenti nei territori del Parco di Tepilora Foreste aperte, è un’iniziativa di promozione dei territori del Parco…
Le capre dai denti d’oro, selvatiche e indipendenti, abitano sull’isola da tempi molto lontani Le famose capre dai denti d’oro…
Pedro, il cane ucciso a sassate sulla Giara di Gesturi Il fatto risale a qualche settimana, e non si tratta…
Lascia il cane in auto per andare in piscina, l’animale muore per il caldo dopo ore di agonia Ha lasciato…
Sulla peste suina, da Bruxelles arriva Road Map per revisione delle restrizioni entro l’anno La peste suina, che da anni…
Disavventura domenicale nelle campagne di Sorso https://youtu.be/R66u4nRFOoU Breve disavventura per un cagnolino e il suo padrone, durante una passeggiata nelle…
Il sindaco di Cagliari stabilisce divieti e obbligi per l’estate 2022 Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, con 3 ordinanze…