
Notizie oristano
News, cultura, tradizione, sport e curiosità
Lo sapevi?

Perché la festa del papà si festeggia il 19 marzo
La festa del papà, nel mondo, si festeggia in 26 giorni diversi
La festa del papà si festeggia …

La pizzetta cagliaritana e gli altri 221 “PAT” sardi
La pizzetta cagliaritana, specialità tipica sarda, difficile da trovare fuori dall’isola
La pizz…

“Il Borgo dei Borghi”, Sant’Antioco portabandiera sarda sulla RAI
Sfida tra 20 regioni, 20 borghi, Sant’Antioco rappresenta la Sardegna
“Il Borgo dei Borghi”, la …

La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, storia, proprietà e segreti di un frutto sardo antichissimo
La Pera Olzale, è co…

Perché Marzo é “pazzerello”?
“Marzo pazzerello, esce il sole e prendi l’ombrello”
“Marzo pazzerello”Quando pensiamo al mese …

Mercato immobiliare nelle Isole +16,4% nel 1° semestre 2022
Una netta ripresa del mercato immobiliare rispetto al primo semestre 2021
Mercato immobiliare re…

Cani de lepuri – Il levriero sardo, una razza da salvare
Il levriero sardo, sull’isola poche centinaia di esemplari, ora si cerca di salvaguardare la razza …

Maurizio Lampis, il “costruttore” Lego a Venezia, é record
Piazza San Marco realizzata con 170.000 mattoncini Lego
Maurizio Lampis crea la più grande mai r…

Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Geronticidio e “riso sardonico” nella tradizione antica dei sardi
Geronticidio in Sardegna, “Is…

Augusto Bissiri, da Seui a Los Angeles per fare la storia
Una storia fatta di genialità che parte dalla Sardegna
Augusto Bissiri, un vero e proprio genio …

Perché rispondiamo “pronto” al telefono?
L’origine del “pronto” e le ipotesi
“Pronto”, quando nasce l’usanza Un usanza automatica, una di…

Festa della donna – 3 donne sarde che hanno fatto la storia
Festa della donna – La storia di 3 donne sarde icone di indipendenza e determinazione
8 marzo – …
Vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale? unisciti al nostro canale Telegram – Entra
Perché far pubblicità su Notiziesarde.it?
Il nostro webzine viene visitato principalmente dal pubblico sardo, contribuiamo alla promozione del territorio, siamo presenti sui principali canali social (Facebook, Instagram, Telegram, Twitter, Tik Tok e YouTube) e grazie ai nostri affezionati visitatori i numeri sono in costante crescita.Se sei interessato alla pubblicità su notiziesarde.it, se desideri pubblicare online un articolo pubbliredazionale per promuovere la tua azienda o se vuoi essere presente all’interno dei nostri contenuti, contattaci scrivendo a commerciale@notiziesarde.it oppure compila il modulo.