Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
Lontano da tutto tra pascoli e querce secolari, si trova il centro geografico della Sardegna A qualcuno sarà sicuramente sorta…
La grotta Taquisara si sviluppa per circa 250 metri con un percorso turistico su passerella Grotta Taquisara è un luogo…
Foto di puzoneddu – wikimapia Sa Conca Isteddata, monumento naturale della Sardegna poco conosciuto Sa Conca Isteddata è una delle…
La maledizione «Lollove as a esser chei s’abba è su mare: no as a crescher nen parescher mai!» Lollove e…
”È il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo,…
Morire in famiglia tra le mura domestiche, spesso considerate rifugio sicuro Le mura domestiche, spesso considerate rifugio sicuro, sono talvolta…
Il nastro celeste di Ulassai e Sa Rutta de is’antigus, tra storia, arte e leggenda Ulassai è un paese in…
Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti si ergono su un altopiano a Macomer Da più di tremila anni, davanti…
Il nuovo dispositivo, già operativo, permette l’ammodernamento del reparto di Radiologia senza interrompere le attività diagnostiche Una Tac mobile di…
“Gorropu” è il canyon più spettacolare d’Europa, probabilmente, poco valorizzato Nel 2019, il “The Telegraph” ha definito “Gorropu” il canyon…
Baradili il paese che ad oggi conta meno di 100 abitanti In Sardegna, immerso nel cuore della provincia di Oristano,…
Il termine per indicare l’autobus dei cittadini Nuoresi Il “Postalino”, trasporto made in Nuoro Sul Postalino, potrai salire solo in…
Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno divorato centinaia di ettari Incendio nel nuorese, una notte di…
Il pecorino più grande al mondo è stato prodotto a Loculi nel maggio 2019 dai pastori della Valle del Cedrino…
A Tortolì 2 giornate di educazione cinofila con il corso di formazione gratuito per proprietari di cani Il Comune di…
L’area fa parte del Sito di Interesse Comunitario “Monti del Gennargentu” Una foresta attraversata da una fitta rete di sentieri…
Foto – Aritzomusei.it Sa Bovida, tra le mura di un’antica prigione spagnola alla scoperta della magia e della stregoneria in…
Parco naturale Tepilora, dai monti di Lodè al litorale di Posada Nel 2017, l’UNESCO aggiunge Tepilora, Rio Posada e Montalbo…
Sa Crabarissa, dalla leggenda al sentiero per ammirare la donna di pietra Le leggende spesso prendono spunto dalla realtà, ma…