L’Ortobene, il cuore di Nuoro
”È il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo,…
”È il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo,…
La gigantesca maschera di pietra, antico guardiano dell’Altopiano del Golgo La maschera di pietra di Golgo, conosciuta anche come Faccia…
Foto – Turismobaunei.eu Se Sterru, la voragine di Golgo profonda quasi 300 metri Su Sterru è la voragine più profonda…
L’area fa parte del Sito di Interesse Comunitario “Monti del Gennargentu” Una foresta attraversata da una fitta rete di sentieri di interesse naturalistico…
La Sagra delle castagne Aritzo 2023, ecco le date e il programma Le castagne, una delle bontà della montagna a…
Foto – Aritzomusei.it Sa Bovida, tra le mura di un’antica prigione spagnola alla scoperta della magia e della stregoneria in…
Spettacolo naturale al confine tra sud Sardegna e Barbagia di Belvì Un paradiso per amanti della natura incontaminata e selvaggia…
Parco naturale Tepilora, dai monti di Lodè al litorale di Posada Nel 2017, l’UNESCO aggiunge Tepilora, Rio Posada e Montalbo alla rete mondiale…
“Gorropu” è il canyon più spettacolare d’Europa, probabilmente, poco valorizzato Nel 2019, il “The Telegraph” ha definito “Gorropu” il canyon…
Un’affascinante lascito della civiltà nuragica, enorme complesso abitativo e culturale Romanzesu é una delle più preziose testimonianze della civiltà nuragica…
Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti si ergono su un altopiano a Macomer Da più di tremila anni, davanti…
Lontano da tutto tra pascoli e querce secolari, si trova il centro geografico della Sardegna A qualcuno sarà sicuramente sorta…
La maledizione «Lollove as a esser chei s’abba è su mare: no as a crescher nen parescher mai!» Lollove e…
Il Museo Ciusa è contemporaneamente un viaggio nella grande arte e nella cultura sarda più intima Dedicato a Francesco Ciusa,…
A Nuoro si trova la casa natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926. La Deledda…
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
Grazia Deledda e la sua vita Passeggiare con il libro in mano ed emozionarsi con le parole di Grazia Deledda…
Una piazza storica della città principale del centro Sardegna, che unisce due delle personalità più rilevanti del Novecento Intitolata a…
Il centro più popoloso della Barbagia è città di tradizione e cultura Il suo territorio è considerato uno dei polmoni verdi del…