Il Pa Punyat, il pane fatto coi pugni, un’eccellenza sarda
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
I riti della pioggia in Sardegna, gli antichi riti sardi contro la siccità I riti della pioggia in Sardegna, sono…
Strutture molto simili alle capanne di epoca nuragica Casa agricola sarda, la “Pinnetta” La “Pinnetta”, “sos pinnettos” o “pinnettas” ,…
Lo Spuligadentes, igiene personale, protezione magica, e accessorio estetico Lo Spuligadentes o Isprugadentes è uno dei più curiosi e singolari…
Andarinos, un vero patrimonio culinario della Sardegna La Sardegna è da sempre patria di prodotti tipici conosciuti e apprezzati in…
Carlo Emanuele III e l’oscuro mistero del ritratto di famiglia Carlo Emanuele III viene raffigurato in tanti dipinti, e questo…
L’Idrovolante S55, il volo che ha segnato la storia dei collegamenti aerei con la Sardegna L’Idrovolante S55, 95 anni fa…
Il levriero sardo, sull’isola poche centinaia di esemplari, ora si cerca di salvaguardare la razza Il Levriero Sardo, conosciuto in…
Dalla vendita per 11.600 lire a leggenda di un’isola Amsicora, lo stadio leggenda del Cagliari dello scudetto Era domenica 12…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
Tandalò, un villaggio abbandonato circondato dalla natura selvaggia In Sardegna di posti abbandonati, paesini disabitati, e luoghi dimenticati, si può…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
Eleonora D’Arborea la leggendaria regina guerriera Eleonora D’Arborea è uno tra i personaggi storici più famosi della Sardegna, nota anche…
La foresta pietrificata di Carrucana nel Parco Paleobotanico dell’Anglona La Foresta pietrificata di Carrucana si trova a pochi km dal…
La torre del Coltellazzo o di Sant’Efisio è una torre costiera che domina le rovine di Nora La torre del Coltellazzo o di Sant’Efisio, leggende e storie di…
Una storia fatta di genialità che parte dalla Sardegna Augusto Bissiri, un vero e proprio genio sardo Genio, un termine…
Chi erano i “figli dell’anima” in Sardegna “Is fillus de anima” In una Sardegna del passato, quella gestita da regole…
Il Castello di Sassai, una fortezza solitaria in cima alla collina Il Castello di Sassai, conosciuto anche come Castello Orguglioso,…
Foto – Aritzomusei.it Sa Bovida, tra le mura di un’antica prigione spagnola alla scoperta della magia e della stregoneria in…
Ötzi, secondo l’analisi del suo DNA, la popolazione attuale più simile a lui sono i sardi Ebbene sì, il DNA di…