S’Istrumpa, tutto ebbe inizio dai pastori
Dai pascoli della Sardegna alle arene internazionali S’Istrumpa: la millenaria lotta sarda che unisce forza, astuzia e tradizione In un…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Dai pascoli della Sardegna alle arene internazionali S’Istrumpa: la millenaria lotta sarda che unisce forza, astuzia e tradizione In un…
La magia della notte di San Giovanni in Sardegna, le usanze e gli antichi riti pagani La notte di San…
Incastonato tra le colline di Villaputzu, lungo la valle del Rio Quirra, si nasconde uno dei pozzi sacri più affascinanti…
Un attacco organizzato da una settantina di briganti provenienti dalla Barbagia La bardana di Tortolì: la notte in cui la…
Pinnettos e Barraccos, quando i pastori abitavano le montagne I Pinnettos sardi, noti anche come Pinnetti (al pulrale) o Pinnettu,…
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
Nel cimitero di Bonaria, il ricordo perpetuo del piccolo Efisino Devoto Il cimitero monumentale di Bonaria, a Cagliari, conserva nelle…
Foto – Ilaria Orlandini Nel cuore della Gallura, il Museo del Banditismo custodisce e racconta secoli di storia La storia…
In ricordo dei “Vespri Sardi” e l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 Sa die de sa Sardigna, coraggio e determinazione…
Il Pozzo sacro Sa Testa, un posto magico a pochi minuti da Olbia Il Pozzo Sacro Sa Testa è uno…
Da Antonio Gramsci a Valerio Scanu, passando per politici, artisti e perfino banditi: chi sono le personalità sarde più celebri…
Chi erano i “figli dell’anima” in Sardegna “Is Fillus de Anima”: quando la comunità era una vera famiglia C’era un…
Foto – Giornirubati.it Al museo Culter, un viaggio tra passato e presente alla scoperta del mondo dei coltelli Il comune…
Franco Columbu, il sardo che conquistò il sogno americano Sono tanti i sardi che sono passati alla storia, e uno…
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
La misteriosa storia del Capitano Looman, la sua memoria nella pietra del cimitero monumentale di Bonaria All’interno del cimitero monumentale…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna La Sardegna, isola…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
In passato, il suo scopo era proteggere la “porta” di ingresso di Muravera La Torre dei dieci cavalli o Torre…