Da Antonio Gramsci a Valerio Scanu, passando per politici, artisti e perfino banditi: chi sono le personalità sarde più celebri secondo la "mappa dei più noti"?
I sardi più noti al mondo: ecco la mappa della fama
Se la notorietà avesse una geolocalizzazione, dove si troverebbero le persone più celebri della Sardegna?
A rispondere a questa curiosità è una mappa interattiva realizzata dal cartografo Topi Tjukanov, basata sui dati di Morgane Laouenan et al. e resa possibile grazie a Wikipedia e Wikidata.
👉 La mappa, disponibile a questo link (clicca qui), mostra i personaggi più noti di ogni area geografica, selezionando per ciascuna località una sola persona con il grado di fama più alto.
Antonio Gramsci il più noto, ma non è solo
Nel panorama sardo, il nome che spicca su tutti è quello di Antonio Gramsci, intellettuale, politico e fondatore del Partito Comunista Italiano, nato ad Ales. Ma accanto a lui troviamo altri sardi illustri che si sono distinti in ambiti diversi:
✅ Emilio Lussu – Politico, scrittore e combattente della Prima Guerra Mondiale
✅ Vittorio Pusceddu – Ex calciatore e allenatore
✅ Francesco Cossiga – Ex Presidente della Repubblica Italiana
✅ Maria Carta – Cantante e attrice, icona della musica popolare sarda
✅ Valerio Scanu – Cantante e vincitore del Festival di Sanremo
✅ Attilio Cubeddu – Uno dei banditi più noti della storia recente
E tanti altri nomi che raccontano la varietà del talento sardo, dalla politica allo sport, dalla musica alla criminalità.
Questa mappa offre uno spunto di riflessione interessante: quali sono i criteri che rendono una persona “famosa”? È solo questione di meriti artistici e culturali, o anche vicende più controverse possono contribuire alla notorietà?
🗺️ Curiosi di scoprire chi è il personaggio più noto nella vostra città o paese? Fate un giro sulla mappa interattiva e fateci sapere nei commenti chi avreste voluto vedere rappresentato!
Ti é piaciuto questo articolo?
Leggi anche E tui, fill’e chini sesi?
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra