Un colore che potrai vedere soltanto in questa località della costa meridionale della Sardegna
La stupenda Mari Pintau è la perla del territorio di Quartu Sant’Elena
Mari Pintau significa “mare dipinto“, niente di più vero, la firma su questo capolavoro é della natura stessa, mille sfumature azzurro-smeraldo che fanno da contrasto al verde delle colline attorno.
Potrai ammirare questo capolavoro percorrendo la strada litoranea di Quartu, “la panoramica”, verrai abbagliato da un panorama pazzesco. Non poteva esserci nome più appropriato.
La stupenda spiaggia di Mari Pintau è la perla del territorio di Quartu Sant’Elena: si trova lungo le curve della panoramica per Villasimius, a circa venti chilometri dal centro di Cagliari, nella località turistica di Geremeas.
Arrivarci non é comodissimo, anche il posto per parcheggiare l’auto non si trova facilmente, é per lo più una caccia al parcheggio “selvaggio”, ma ne vale la pena.
Il fondo è di sassi e ciottoli granitici tondi e levigati che si immergono in acque cristalline diradandosi e lasciando spazio a finissima sabbia bianca.
Le sue trasparenze lasciano vedere chiaramente il fondale sabbioso punteggiato da rocce su cui si riflette la luce solare.
Dietro la spiaggia rilievi collinari sono ricoperti da profumati arbusti di macchia mediterranea, dove si sviluppa un sentiero per raggiungere il mare dal parcheggio.
Mari Pintau è meta ideale per chi pratica pesca subacquea o desidera immergersi in fondali meravigliosi. In spiaggia troverai servizi, stabilimento balneare con noleggio attrezzatura e chiosco-bar.
Lungo la panoramica per Villasimius ammirerai altri gioielli: arrivando da Cagliari, prima incontrerai le splendide rocce di Cala Regina e i ciottoli di Is Canaleddus, spiaggia alle cui spalle c’è un boschetto di eucalipti e ginepri. Oltre il ‘mare dipinto’, troverai l’ampia baia di Geremeas, caratterizzata da spiagge di sabbia bianca a grana grossa: un promontorio separa Mari Pintau dai piccolissimi granelli dorati di Kala ‘e Moru, poi ci le belle e rilassanti spiagge di Marongiu e di Baccu Mandara.
Nell’immediato entroterra potrai visitare interessanti siti archeologici e il parco montano dei Sette Fratelli.
Numero chiuso, una possibilità dal 2024
La spiaggia di Mari Pintau, è passata da pochissimo sotto la gestione del Comune di Quartu, che adesso ha il compito di tutelarne la biodiversità.
Primo passo, l’assunzione di un biologo. Poi l’eventuale numero chiuso, nei periodi di maggiore affluenza, come spiega nel servizio l’assessore comunale all’ambiente e al turismo Tore Sanna.
Cala regina…il paradiso in terra
Lottiamo X la libertà delle spiagge💓💕🌞🌝🌈