Porto sa Ruxi é la prima spiaggia di Villasimius arrivando da Cagliari
La spiaggia è immersa in uno scenario naturale selvaggio
Guardando dall’alto Porto sa Ruxi, noterai subito la sua curiosa forma a tre arcate: in realtà, più che una spiaggia unica è un gruppo di tre calette dal profilo a mezzaluna, separate tra loro da piatti scogli di granito.
La sua fisionomia non è però l’unica caratteristica che rende affascinante Porto sa Ruxi: la spiaggia è immersa in uno scenario naturale selvaggio alle porte di Villasimius, incastonata tra scogliere e pareti rocciose.
Alle spalle, dune di sabbia coperte da ginepri secolari, pini marittimi e profumati cespugli di mirto, che ammirerai percorrendo il sentiero di collegamento tra parcheggi e litorale.
La sabbia è bianca e soffice, mentre il mare ti sorprenderà per la sua trasparenza e per le accese tonalità di azzurro e turchese. Il fondale basso e il riparo che le colline retrostanti offrono dal maestrale rendono la spiaggia adatta a famiglie e bambini.
Inoltre, è una destinazione particolarmente apprezzata dagli appassionati di snorkeling e immersioni: le sue acque, comprese nell’area marina protetta di Capo Carbonara, sono ricche di fauna ittica, che popola soprattutto i dintorni degli scogli.
A Porto sa Ruxi sono presenti punti ristoro e servizi di noleggio attrezzature da spiaggia e natanti, oltre al parcheggio a poche decine di metri dall’arenile.
Potrai raggiungerla seguendo la provinciale 17 in direzione Villasimius, dopo aver superato la borgata marinara di Solanas – che ricade nel territorio di Sinnai – e Capo Boi, prendendo l’uscita segnalata e percorrendo un breve tratto di strada sterrata.
Il colore intenso del mare e il fascino delle scogliere circondate dalla macchia mediterranea ti si mostreranno già dalla litoranea, che più avanti – superato un piccolo borgo con lo stesso nome della spiaggia -, procede nuovamente lungo la linea di costa, permettendo l’accesso ad altre calette selvagge, tra cui Cala Piscareddus, duecento metri di sabbia chiara e scogli affioranti di fronte a un mare dai riflessi verde smeraldo.
Per accedere alla spiaggia, a differenza di Punta Molentis, oltre al biglietto per il parcheggio non si dovrà pagare il ticket di ingresso che può essere prenotato online (prenotazione 2022 in attesa della conferma per il 2023).
Proseguendo in direzione est, ecco disporsi in successione i ‘gioielli’ del litorale di Villasimius:
Campus, vicino alla foce di un piccolo fiume, è un’ampia distesa di sabbia bianca e soffice. Poi la spiaggia di Campulongu, circondata da una fitta vegetazione; segue, adiacente al porto turistico, la Spiaggia del Riso, con i suoi caratteristici ‘chicchi’ di sabbia quarzosa. Oltre il promontorio di Capo Carbonara, le mete imperdibili si chiamano Porto Giunco, Cala Caterina, Simius e Punta Molentis.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra