
Una spiaggia stupenda, dal fascino inconfondibile, location di spot pubblicitari
I colori da cartolina di Punta Molentis, una delle perle di Villasimius

Punta Molentis, azzurro e turchese del mare, bianco luminoso della spiaggia, punteggiata di rosa sulla battigia, e verde della macchia mediterranea.
I colori da cartolina di una delle perle di Villasimius (e di tutto il sud Sardegna), che troverai lungo la provinciale panoramica per Castiadas e Costa Rei.
Le acque cristalline bagnano la sabbia candida e fine, i cui riflessi illuminano la costa. Il promontorio e la spiaggia fanno parte dell’area marina di Capo Carbonara e devono il nome a su molenti, l’asino: un tempo mezzo di trasporto del materiale estratto dalle cave di granito circostanti.
Le rocce granitiche emergono come relitti dove la riva al tramonto si tinge di rosa.
Suddivisa in più calette, è sormontata da arbusti mediterranei e cactus dai fiori multicolori, che regalano al panorama un aspetto inconsueto e profumano l’aria. Il trionfo della natura è completato da conigli e uccelli acquatici.
La spiaggia è ad arco, racchiusa a nord da un piccolo promontorio, a est da un ammasso di rocce caviche. Il mare ha tonalità che variano dal verde smeraldo, al turchese, all’azzurro. Il fondale è basso e sabbioso.
Per la sua conformazione, simile a un istmo, è abbastanza riparata dai venti. C’è un punto ristoro e potrai noleggiare attrezzatura balneare e natanti.
Anche per l’estate 2022 sono state confermate le limitazioni di accesso alla spiaggia, considerata una delle spiagge più belle della Sardegna da preservare, verosimilmente, saranno confermate anche per la stagione 2023.
Nella spiaggia, potranno accedere ogni giorno un massimo di 500 persone contemporaneamente.
La spiaggia da molti anni viene presa letteralmente d’assalto dai bagnanti, ed è per questo motivo che sono previste queste restrizioni assolutamente necessarie per tutelare il patrimonio ambientale dell’isola.
Per accedere alla spiaggia oltre al biglietto per il parcheggio si dovrà pagare anche un ticket di ingresso che può essere prenotato anche online (prenotazione 2022 in attesa della conferma per il 2023).
Alle spalle, su una collina si trovano i resti di un nuraghe, detto appunto di Punta Molentis.
Villasimius offre splendide scenografie da spot e film in tutte le sue spiagge, da ovest di Capo Carbonara (Porto sa Ruxi,Campus, Campolongu, spiaggia del Riso, Cala Caterina) a oriente (stagno di Notteri e Porto Giunco, Simius e Traias), sino Rio Trottu, con viste sull’isola dei Cavoli, e Manunzas, ideale per chi cerca tranquillità, spiagge che fanno da contorno a quella principale.