La pizzetta cagliaritana e gli altri 221 “PAT” sardi
La pizzetta cagliaritana, specialità tipica sarda, difficile da trovare fuori dall’isola La pizzetta cagliaritana o semplicemente pizzetta sfoglia, piccola, tonda…
La pizzetta cagliaritana, specialità tipica sarda, difficile da trovare fuori dall’isola La pizzetta cagliaritana o semplicemente pizzetta sfoglia, piccola, tonda…
L’arte de “Su filindeu” tramandata da oltre 300 anni “Su filindeu”, i “fili di Dio” tramandati di madre in figlia…
Chiamate in diversi modi , zippulas, zippuas, cattas o tzìppulas Is Zippulas, le protagoniste in cucina del Carnevale sardo E’…
Nato per sfamare i pastori sardi in periodo di transumanza, oggi esportato ovunque Pane Carasau, le origini Conosciuto anche come…
Su Trigu Cottu e Sa Candelaria, gli antichi riti sardi del Capodanno In Sardegna il Capodanno si festeggia non solo…
Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP si trova in commercio da Ottobre fino alla fine di Aprile Il Carciofo sardo,…
Il pecorino più grande al mondo è stato prodotto a Loculi nel maggio 2019 dai pastori della Valle del Cedrino…
Su Casu Marzu, il formaggio con i vermi, è stato “premiato” come formaggio più pericoloso al mondo dal Guinness dei…
I migliori dolci in Sardegna, da provare assolutamente La Sardegna è particolarmente conosciuta, tra gli altri motivi, per le sue…
Coccoi e Sebadas, altre 2 specialità della Sardegna verso il riconoscimento DOP e IGP Il patrimonio enogastronomico della Sardegna, ad…
Il “Porceddu”, un tempo alimento di lusso, si poteva consumare solo una volta ogni tanto Chiamato in molteplici varianti, “porceddu”,…