Su mortu mortu – La festa dei morti in Sardegna
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna La Sardegna, isola…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna La Sardegna, isola…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
In passato, il suo scopo era proteggere la “porta” di ingresso di Muravera La Torre dei dieci cavalli o Torre…
”È il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo,…
Formazioni Cagliari Bologna, orario, diretta tv Formazioni Cagliari Bologna, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio Cagliari e Bologna sono…
Pinnettos e Barraccos, quando i pastori abitavano le montagne I Pinnettos sardi, noti anche come Pinnetti (al pulrale) o Pinnettu,…
Gli olivastri millenari di Luras, tra loro anche uno degli alberi più antichi del mondo La Sardegna è una fonte…
San Basilio, le sue terme romane e le chiese medioevali San Basilio, storia, paesaggi e antiche tradizioni Si adagia lungo…
La storia dello stagno è stata per lungo tempo associata alla pescosità delle sue acque e alla particolare posizione che…
Formazioni Udinese Cagliari, orario, diretta tv Formazioni Udinese Cagliari, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio L’Udinese ha iniziato il…
Essere “a culu trottu”, capita spesso il lunedì ma non solo, ecco il significato di questo detto sardo Est a…
Il Romaniska, l’antico gergo che rischia di estinguersi Il Romaniska, un gergo antico e misterioso, parlato ancora oggi da pochissime…
Due specie erbacee bulbose a fioritura autunnale, entrambe rarissime Scoperte botaniche a Porto Conte: due nuove e rare specie Un…
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende popolari sarde sono intrise di mistero, paura e avvertimenti. Molte di queste…
Nato per sfamare i pastori sardi in periodo di transumanza, oggi esportato ovunque Pane Carasau, le origini Il pane carasau,…
Portata alla luce negli anni ‘50, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997 Su Nuraxi a Barumini Nel cuore della Sardegna, incastonata…
Formazioni Cagliari Torino, orario, diretta tv Formazioni Cagliari Torino, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio Il Cagliari di Nicola…
L’arte de “Su filindeu” tramandata da oltre 300 anni “Su filindeu”, i “fili di Dio” tramandati di madre in figlia…
Un importante paese della parte centro-meridionale della Sardegna, a 50 km da Cagliari Comune di 3mila abitanti situato nell’antica subregione…
La denominazione proviene dalla tradizione popolare Per tanto tempo si è creduto che sotto quelle croci riposassero i corpi dei…