La ‘perla’ della Costa Verde, un deserto giallo-ocra punteggiato di verde mediterraneo
Imponenti e sinuose dune di sabbia fine, alte fino a 60 metri
Piscinas, una meravigliosa oasi lontana da tutto: imponenti e sinuose dune di sabbia fine, calda e dorata, alte fino a 60 metri, modellate dal maestrale, si estendono dall’entroterra per vari chilometri sino a tuffarsi nel mare azzurro, sconfinato e lucente.
Piscinas, ‘gioiello’ della Costa Verde – nel territorio di Arbus –, è simile a un dipinto orientale, un paesaggio che lascia senza fiato, una spiaggia imperdibile nella tua vacanza nell’Isola, inserita tra le 21 spiagge più belle del mondo da National Geographic.
Dopo aver percorso sentieri sterrati e sabbiosi, vedrai aprirsi all’improvviso la sua immensa e profonda distesa dorata, lunga sette chilometri. All’orizzonte azzurro del mare e del cielo si fondono, mentre le dune di sabbia brillante, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si mescolano ai colori della macchia mediterranea. La vegetazione cresce rigogliosa: ginepri secolari dai rami contorti, lentischi e olivastri che formano piccoli boschetti e, in primavera, violacciocca, giglio di mare e papavero della sabbia.
Qui, ogni tanto, si aggira il cervo sardo, mentre sulla riva depongono le uova le tartarughe marine.
Le sue dimensioni permettono sempre un tranquillo isolamento. Non a caso, un ampio tratto (800 metri) è divenuto ufficialmente dal 2018 la spiaggia naturista più grande in Europa. In più, i centri abitati sono molto lontani e le strutture ricettive sono poche: un campeggio e un albergo a ridosso delle dune.
Nell’arenile troverai due panoramici chioschi-ristorante e potrai noleggiare attrezzatura balneare, canoe, pattini e gommoni. L’area di sosta è attrezzata anche per i camper.
Il fondale limpido è quasi subito profondo, con una conformazione a gradini: da un minimo di due-tre metri arriva presto a decine di metri. In immersione esplorerai il sito dove ‘riposa’ da tre secoli, a 200 metri dalla riva, il relitto di una nave inglese. Le foci di due torrenti attirano vicino alla riva pesci in caccia di muggini.
Per gli appassionati di pescasurf casting sarà un piacere sapere che mormore, ombrine e orate ne popolano le acque. Il mare selvaggio della Costa Verde raramente è calmo, sempre da rispettare. Il vento costante alza onde lunghe e alte, rendendolo meta di surfisti: windsurf, kite e surf da tavola sono praticati qui anche d’inverno.
Per raggiungere Piscinas, compirai un itinerario a ritroso nei secoli, impregnato di memorie dell’attività estrattiva, di cui è testimone il rio Piscinas che assume un colore rossastro scorrendoci in mezzo.
Percorrerai la strada che da Ingurtosu scende a mare, attraverso la valle de is Animas.
Il borgo, oggi fantasma e parte del parco geominerario della Sardegna, per oltre un secolo è stato centro direzionale delle miniere vicine, facenti capo al complesso di Montevecchio.
In un’atmosfera da far west, incontrerai i resti degli insediamenti minerari: residenza del direttore e palazzina della direzione, chiesa e ospedale, ruderi di alloggi e di cantieri con pozzi, impianti e laverie.
La strada scende ripida tra montagne di materiali di scarto, carrelli arrugginiti e vagoni abbandonati della ferrovia usata per il trasporto dei minerali fino all’attracco in spiaggia.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
Piscinas, un nome che ho impresso nella mente fin dalla nascita. Sono nato in uno dei posti più belli al mondo, Sono stato via per quasi 50 anni, ora che sono tornato sono nato un’altra volta.
È un luogo dove in questo periodo si può stare veramente soli circondati da un silenzio incomparabile. Fuori dal mondo
Dalla sabbia spuntano piccoli fiori
L’ aria è azzurra come il mare.
Un luogo dove l’immensita del mare azzurro si incontra con la bellezza di quella sabbia che nelle Dune si increspa con il vento regalando sincronie di colori che emozionano sempre se poi pensi che tuo padre ha lavorato in quelle miniere sotto terra …. proprio il caso di dire qui non arriva la Musica ❤️
Sono nata in questo paradiso, non si dimentica un posto cosi