Il "Postalino", ci puoi salire solo in Sardegna

Il termine per indicare l'autobus dei cittadini Nuoresi

Il “Postalino”, trasporto made in Nuoro

Sul Postalino, potrai salire solo in Sardegna, precisamente a Nuoro, per gli altri, semplicemente autobus.

L’etimologia è ormai nota. Quando i primi autobus o corriere iniziavano a viaggiare per tutta la Sardegna, ancora prima della nascita dei servizi pubblici urbani, veniva utilizzati anche al trasporto della posta.

In dialetto nuorese l’autobus era, ed è ancora chiamato “su postale”, proprio per il servizio che offriva.

Se ne deduce quindi una ovvia derivazione per il termine “postalino“.

Nei primi anni cinquanta, il primo postalino iniziava i primi trasporti in città, grazie alla ditta Puggioni che prese l’iniziativa, con la tratta Giardinetti-Tanca Manna.

Riscuotendo grande successo tra i cittadini, venne seguito da altri operatore, che collegavano il centro storico di Nùoro con i rioni più periferici, come Monte Gurtei, Badu ‘e Carros, Preda ‘e Istrada, Solitudine ed altri.

Negli anni, il servizio si è potenziato e attualmente l’azienda che lo gestisce è l’A.T.P.

Leggi anche La “Canadese”, solo in Sardegna

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Agenzia Corrias Nuoro banner
Un pensiero su “Il “Postalino”, ci puoi salire solo in Sardegna”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *