Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa

Cane Malu, un paesaggio lunare in Sardegna

329178099 747714523413995 8182638019954771933 n
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Piscina naturale di Cane Malu

Cane Malu, un luogo surreale, un gioiello, una meraviglia della natura. Nessuna foto o video potrà mai rendere giustizia alle emozioni che suscita questo angolo di paradiso.

La caletta di Cane Malu si trova a pochi km dal centro di Bosa, e a pochi passi da Bosa Marina, in provincia di Oristano. Da Bosa Marina è possibile raggiungerla in pochi minuti, passando dal sentiero sterrato che costeggia il mare e arriva direttamente alla scogliera.

Arrivati sul posto il panorama spettacolare lascia senza fiato e senza parole, sicuramente è uno scenario che provoca una moltitudine di sensazioni ed emozioni. L’impressione è quella di passeggiare sulla luna o di essere in un sogno, ma in realtà questo è un piccolo angolo di paradiso custodito su un’antica e magica isola, la Sardegna.

Ad ogni passo una scoperta, lo sguardo viene immediatamente catturato dal candore delle scogliere di trachite bianca, ma tra le particolarità del posto si possono ammirare, la famosa piscina naturale di Cane Malu, il super instagrammato cratere di Cane Malu che a vederlo dall’alto sembra un palloncino, e poco più avanti la straordinaria grotta di Cane Malu.

Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Grotta di Cane Malu
Cane malu, la bellezza disarmante della piscina naturale di Bosa
Crater di Cane Malu

In tanti si domandano il significato e l’origine del nome, e tutto è legato alla bellezza che la natura ha creato ma anche alla pericolosità e alle insidie che possono insorgere a causa delle condizioni del mare e del vento.

Cane Malu tradotto significa cane cattivo, probabilmente la scelta di questo nome un pò bizzarro deriva dalla forma della roccia che delimita la piscina, che quando soffia il maestrale e il mare si agita sbattendo contro gli scogli, assomiglia alla coda di un cane.

Un luogo ideale per un avventura indimenticabile, o un bagno rilassante durante le belle giornate, assolutamente sconsigliato, anzi quasi da evitare quando il mare è mosso, infatti anche se l’acqua nella piscina sembra calma, la corrente di risacca che porta in mare aperto è molto forte. Inoltre alcuni dettagli particolari da segnalare sono, che il fondale risulta molto scivoloso e pieno di ricci di mare, ed è quindi consigliabile utilizzare scarpette da scogli, e che è praticamente impossibile pensare di piantare un ombrellone o arrivare sul posto carichi di borse, lettini mare o altro materiale del genere.

Poco lontano da questo posto pazzesco, è possibile visitarne altri 2 particolarmente somiglianti e altrettanto meravigliosi, ovvero la Scogliera Sos Pupos e la splendida Cala ‘e Moro.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Come arrivare a Cane Malu

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *