Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foto – Alberto Carraca Sa Trona, un panorama mozzafiato a metà tra cielo e terra Sa Trona è un monumento…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Foto – Alberto Carraca Sa Trona, un panorama mozzafiato a metà tra cielo e terra Sa Trona è un monumento…
La pernice sarda una specie tanto preziosa quanto minacciata La pernice sarda può essere spesso confusa e scambiata con la…
Cascate di Sos Molinos, uno spettacolo della natura alto 30 metri Le Cascate di Sos Molinos, conosciute anche come S’Istrampu…
Dalla protezione delle specie rare alla valorizzazione turistica: ecco perché la Legge 4/2025 è una svolta per la Sardegna Il…
Foto – Francesco Giorgioni (YouTube) L’isolotto dei fichi d’India, un piccolo paradiso selvaggio in mezzo all mare L’isolotto dei fichi…
Foresta Campidano, nella top 10 delle foreste più grandi d’Italia Un gioiello naturalistico nato dal rimboschimento del XX secolo: tra…
Pensata anche per rigenerare il territorio di Sennariolo, uno dei comuni più colpiti dal devastante incendio del luglio 2021 Sennariolo:…
Foto – Wikipedia L’Isola detiene il primato nazionale per numero di alberi monumentali censiti: oltre il 12% del totale italiano…
Foto – Gianluca Cabras La cascata di San Valentino tra leggenda e devozione La Cascata di San Valentino, si trova…
La mancanza di misure di conservazione adeguate porta alla scomparsa definitiva di una specie simbolo della biodiversità sarda L’Orchidea più…
Cane Malu, un paesaggio lunare in Sardegna Piscina naturale di Cane Malu Cane Malu, un luogo surreale, un gioiello, una…
La Grotta Corbeddu prima dimora dell’uomo sardo preistorico e dopo rifugio del famoso bandito barbaricino Giovanni Corbeddu Salis La Grotta…
Gli olivastri millenari di Luras, tra loro anche uno degli alberi più antichi del mondo La Sardegna è una fonte…
La storia dello stagno è stata per lungo tempo associata alla pescosità delle sue acque e alla particolare posizione che…
Due specie erbacee bulbose a fioritura autunnale, entrambe rarissime Scoperte botaniche a Porto Conte: due nuove e rare specie Un…
La roccia dell’elefante, un monumento naturale che prima incanta e poi sorprende Le rocce strane, per così dire, in Sardegna…
Il Discoglosso sardo, una specie vulnerabile Il Discoglosso sardo, piccolo e discreto abitante della Sardegna che spesso passa inosservato, ma…
Foto – Sandro Murgia Parco di Villascema, uno spettacolo per gli occhi e un toccasana per mente e corpo Il…
La melagrana in Sardegna, la regina dei frutti autunnali La melagrana, è uno dei frutti autunnali in Sardegna tra i…
Foto – provincia.mediocampidano.it Alla scoperta della cascata di Muru Mannu, un viaggio tra natura incontaminata e storia millenaria nel cuore…