Foto – Sandro Murgia
Parco di Villascema, uno spettacolo per gli occhi e un toccasana per mente e corpo
Il Parco di Villascema, un luogo da fiaba immerso tra boschi rigogliosi e circondato da macchia mediterranea che regala ai nostri sensi i tipici profumi della Sardegna.
Un posto ideale per gite fuori porta e piacevoli giornate immersi nella natura da trascorrere tra amici, in famiglia o per il semplice piacere di staccare dalla routine quotidiana.
Il parco, conosciuto anche come Biddascema si trova nel territorio di Villacidro, alle porte della Foresta di Montimannu.
Un oasi naturale realizzata sulle sponde del rio Bidda Scema e circondato da splendidi affioramenti di arenarie antiche dove tutt’intorno cresce il rigoglioso bosco di leccio e macchia mediterranea, che si alterna ad aree coltivate.
Il Parco è infatti famoso per la vasta presenza di ciliegi, che durante la stagione primaverile trasformano il panorama del luogo, la valle si colora con le sfumature bianco-rosato dei fiori di ciliegio e successivamente, tra maggio e giugno con il colore rosso intenso dei frutti ormai maturi che sono i protagonisti della Sagra delle ciliegie, che ogni anno, dal 1970, si svolge solitamente la prima domenica di giugno.
L’area, durante la stagione delle piogge è spesso colpita dalle alluvioni, ma nonostante ciò è sempre tenuta bella e ospitale.
Partendo dal parco è possibile percorrere diversi sentieri verso la montagna e la foresta di Montimannu, raggiungendo le località montane e le cascate della zona.
Il parco è un posto ideale per fare delle rilassati scampagnate e anche dei picnic, all’interno del parco infatti è stata recuperata una sorgente d’acqua potabile, e sono presenti dei tavoli in pietra realizzati con le pietre del posto diversi barbecue per arrostire, senza dubbio sicuramente un luogo rilassante, ideale da visitare durante le belle stagioni, a partire dai primi giorni di primavera.
Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra