In Sardegna alla scoperta del museo e del parco del fumetto
La Sardegna si sa, riserva sempre tante sorprese, e oltre alle meravigliose spiagge e al mare, riesce sempre a stupire e ad ammaliare, anche nei luoghi che sembrano praticamente disabitati, anzi spesso è proprio dove non ti aspetteresti mai, che si scoprono le perle più uniche e indimenticabili della nostra isola.
A Norbello per esempio, in provincia di Oristano, si trovano il museo e il parco del fumetto, due luoghi unici nel loro genere in tutto il territorio regionale.
Il museo è stato realizzato all’interno di un antico caseificio. Meglio conosciuto come MIDI, acronimo di Museo dell’Immagine e del Design Interattivo, nasce per promuovere e valorizzare il fumetto in ogni sua forma.
All’interno del museo del fumetto di Norbello, i visitatori hanno la possibilità di sfogliare e leggere tutto il materiale cartaceo presente, ma e anche, grazie alla presenza di una sala attrezzata, di proiettare dvd a loro scelta e/o assistere a proiezioni. E’ possibile inoltre, partecipare a laboratori didattico-educativi mostre temporanee uniche, e visite guidate.
Il parco, inaugurato ad aprile 2022, è un luogo davvero suggestivo, adatto a tutti, sia grandi che piccini, appassionati del fumetto o solo curiosi, dove si possono ammirare le statue dei vari personaggi dei Peanuts disseminate nei giardini del parco. Anche i muri che circondano il parco danno subito all’occhio, arricchiti da un bellissimo murales a tema, dove troviamo personaggi come Eva Kant, Diabolik, Corto Maltese, Lupo Alberto, e altri.
Un’idea veramente originale, che oltre a dare un valore aggiunto al paese di Norbello, già bellissimo di suo, strappa sicuramente un sorriso a chiunque.
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notifiche, e seguici sui nostri canali social.