Il Museo del mattoncino, una meta imperdibile per gli appassionati di Lego
Il Museo del mattoncino Kalarisbrick, è l’unico museo Lego presente in Sardegna che rappresenta un luogo unico ed esclusivo, una vera perla per piccoli e grandi appassionati dei famosi mattoncini Lego.
Noto anche come MDM o Kalarisbrick, il Museo del mattoncino è stato fondato a Cagliari nell’Aprile 2021 da Maurizio Lampis, già noto oltre i confini nazionali, per le sue notevoli opere come la “Fontana di Trevi” e “Piazza San Marco Venezia”, e dal suo socio Gianluigi Cornaglia, che spinti dalla loro passione in comune, hanno voluto creare in Sardegna un piccolo mondo dove la magia dei Lego prende vita, grazie alle diverse creazioni presenti all’interno del museo e alle diverse iniziative che vedono coinvolti gli stessi visitatori.
MUSEO KARALISBRICK
Il Museo del mattoncino si divide in 11 aree tematiche, dove sono esposte diverse creazioni in Lego. All’interno delle aree di esposizione si trova davvero di tutto, castelli, torri, quartieri, edifici, acquari, città e perfino alcuni monumento tra i più famosi della Sardegna fedelmente riprodotti con i mattoncini Lego.
Camminando all’interno del museo potrai ammirare le opere in Lego delle diverse aree tematiche:
- Gli acquari
- Area vintage
- Castle & pirati
- Il Signore degli anelli
- Star Wars
- L’antica Roma
- Seconda guerra mondiale
- Paesaggio artico
CHRIBY, la città di Karalisbrick
La Sardegna in miniatura
IL MUSEO DEL MATTONCINO CAGLIARI
Per lungo tempo il Museo del Mattoncino ha stabilito la sua sede a Cagliari in Viale Trento, ora si trova a intraprendere una nuova avventura che si ricollega con il progetto iniziale, ovvero quello di offrire un servizio di museo itinerante.
MUSEO DEL MATTONCINO QUARTU SANT’ELENA
Un Museo del mattoncino itinerante, questa era l’idea iniziale e così è stato, infatti proprio in questi giorni il Museo del mattoncino di Cagliari si trasferisce a Quartu Sant’Elena, e a partire da oggi 5 Aprile, fino al 5 Maggio, farà tappa nell’Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari, 35.
Nei due mesi di permanenza a Quartu Sant’Elena, il Museo del mattoncino sarà visitabile su prenotazione con visita guidata il mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19 oppure aperto alle visite libere dal lunedì al venerdì con orario 9-12 / 16-19.
Dopo Quartu Sant’Elena seguiranno altre tappe ancora in via di definizione per promuovere anche in altre zone della Sardegna il magico mondo dei mattoncini Lego.
PER MAGGIORI INFO SU ORARI E CONTATTI CLICCA QUI
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra