Piazza San Marco realizzata con 170.000 mattoncini Lego
Maurizio Lampis crea la più grande mai realizzata da un privato
Maurizio Lampis, costruttore Lego sardo, Presidente del museo del mattoncino Karalisbrick, stavolta si é superato.
Ha realizzato il diorama di Piazza San Marco utilizzando 170.000 mattoncini con circa 400 tipologie di codici Lego differenti e 200 tra mini figure e animali utilizzati per animare una delle piazze più amate al mondo.
Un progetto unico nel suo genere, lungo 2 metri e 70 centimetri, con 105 cm di profondità, mentre il campanile arriva a 140 centimetri di altezza.
La Piazza San Marco di Lampis é una creazione unica al mondo e diventa record, sarà ospitata per circa due mesi al Museo Creature di gomma di Fabrizio Fontanella in pieno centro storico a Venezia.
Dopo aver esposto la creazione in diverse zone della Sardegna, Maurizio Lampis ha esposto il diorama ad Arezzo durante i mercatini di Natale, a Villa Stecchini a Bassano del Grappa e a Padova.
Da mercoledì 15 marzo 2023 si potrà ammirare per due mesi al Museo Creature di gomma, proprio nella città di ispirazione dell’opera.
Se ti é piaciuto leggi anche Sa Crabarissa
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra