La scatola del tempo, si trova ad Arzachena ed è il museo più piccolo d'Italia
La scatola del tempo, è il museo più piccolo d’Italia, un vero gioiello storico custodito nel cuore del centro storico di Arzachena.
Il museo più piccolo d’Italia, è grande poco meno di 24 mq, ed è stato allestito e realizzato all’interno di un’antica casetta del centro storico, dando così nuova vita a quello che restava di un vecchio rudere.
IL MUSEO PIU’ PICCOLO D’ITALIA 5MILA ANNI DI STORIA
Al suo interno racchiude oltre 5mila anni di storia del territorio di Arzachena, che viene raccontata attraverso vari oggetti, reperti, foto, carte antiche e tanto altro.
Operativo da circa 10 anni, il museo più piccolo d’Italia è stato fondato dal tipografo appassionato di storia, Mario Sotgiu, e nasce principalmente per i bambini e i ragazzi del territorio, ma negli anni è diventato un luogo di grande interesse, non solo tra i sardi ma anche per i turisti.
Date le piccole dimensioni, è consentito l’ingresso a piccoli gruppi per volta (circa 8 persone). L’ingresso è libero, ma per chi fosse interessato ad approfondire, la visita potrà essere assistita, previa prenotazione e un contributo all’associazione.
PER MAGGIORI INFO E’ POSSIBILE RIVOLGERSI AL 3382377434 OPPURE VISITARE LA PAGINA FACEBOOK CLICCANDO QUI
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra