Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
La misteriosa storia del Capitano Looman, la sua memoria nella pietra del cimitero monumentale di Bonaria All’interno del cimitero monumentale…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
La misteriosa storia del Capitano Looman, la sua memoria nella pietra del cimitero monumentale di Bonaria All’interno del cimitero monumentale…
La Grotta Corbeddu prima dimora dell’uomo sardo preistorico e dopo rifugio del famoso bandito barbaricino Giovanni Corbeddu Salis La Grotta…
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna La Sardegna, isola…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
Pinnettos e Barraccos, quando i pastori abitavano le montagne I Pinnettos sardi, noti anche come Pinnetti (al pulrale) o Pinnettu,…
Il Romaniska, l’antico gergo che rischia di estinguersi Il Romaniska, un gergo antico e misterioso, parlato ancora oggi da pochissime…
Giudicessa Eleonora D’Arborea, la leggendaria regina guerriera La Giudicessa Eleonora D’Arborea è una delle figure più celebri della storia della…
Foto – Wikimedia_Sailko Un viaggio tra i simboli incisi nel passato, per scoprire l’origine, l’uso e il significato nascosto della…
Il nastro celeste di Ulassai e Sa Rutta de is’antigus, tra storia, arte e leggenda Ulassai è un paese in…
I riti della pioggia in Sardegna, gli antichi riti sardi contro la siccità I riti della pioggia in Sardegna, sono…
Foto – Pasquale Deiana (dalla pagina facebook S’Ardia) L’Ardia di Sedilo, dove il rombo degli zoccoli incontra l’eco della storia,…
I Barracelli sardi, la storia della polizia rurale dal 1570 ad oggi I Barracelli, possono essere considerati come patrimonio storico…
Il Castello di Sassai, una fortezza solitaria in cima alla collina Il Castello di Sassai, conosciuto anche come Castello Orguglioso,…
In ricordo dei “Vespri Sardi” e l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 Sa die de sa Sardigna, coraggio e determinazione…
La Billellera, e la leggenda dell’acqua che rende pazzi La fontana di Sorso, detta la Billellera è uno dei monumenti…
Is Benas, l’antichissimo strumento musicale suonato dai pastori Sa Bena, al plurale Is Benas è uno dei tanti strumenti della…
I Galanzieri, memorie degli antichi mestieri sardi I Galanzieri, erano marinai sardi, quasi tutti carlofortini, che svolgevano un lavoro durissimo…
Sulky, é la più antica città italiana, oggi ha un nome diverso Sulky, la città più antica d’Italia Per alcuni…
Carlo Emanuele III e l’oscuro mistero del ritratto di famiglia Carlo Emanuele III viene raffigurato in tanti dipinti, e questo…
La scatola del tempo, si trova ad Arzachena ed è il museo più piccolo d’Italia La scatola del tempo, è…