Su Ladiri e le caratteristiche case in terra cruda della Sardegna
Su Ladiri, i mattoni arcaici della tradizione sarda In Sardegna, ogni cosa è legata a profonde e antiche radici, nell’isola…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Su Ladiri, i mattoni arcaici della tradizione sarda In Sardegna, ogni cosa è legata a profonde e antiche radici, nell’isola…
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
Sa Manufica, gesto scaramantico, amuleto e portafortuna contro malocchio e malasorte In Sardegna è conosciuta come Sa Manufica o Sas…
Foto – Wikipedia – Jkens Lo Stazzo Gallurese, un patrimonio di storia e tradizione Nel cuore della Gallura, una regione…
I Mallorreddus a sa moda ‘e Pirri, un viaggio nei sapori della Sardegna I Malloreddus a sa moda ‘e Pirri…
Foto – Ivano Di Stefano Espressione che riflette il senso di identità insulare dei sardi Il continente per i sardi…
Il formaggio sul pesce è da sempre un tabù per la cucina italiana, ma non nel caso de S’Anguidda incasada.…
La magia della notte di San Giovanni in Sardegna, le usanze e gli antichi riti pagani La notte di San…
Pane e Nutella, l’iniziativa per riscoprire i pani d’Italia, 3 i tipi di pane sardo raccontati dal famoso brand di…
Foto – catalogo.beniculturali.it La Casa Campidanese, storia e caratteristiche di queste antiche abitazioni In ogni angolo della Sardegna, resistono al…
Carlo Emanuele III e l’oscuro mistero del ritratto di famiglia Carlo Emanuele III viene raffigurato in tanti dipinti, e questo…
La scatola del tempo, si trova ad Arzachena ed è il museo più piccolo d’Italia La scatola del tempo, è…
Sa Musicada, usanza sarda ai tempi degli amori romantici Sa Musicada è una delle tante usanze e tradizioni della Sardegna,…
Sistemata la rampa di accesso Anfiteatro romano aperto da sabato 27 maggio E da ieri, sabato 27 maggio, sardi e…
La scatola del tempo, si trova ad Arzachena ed è il museo più piccolo d’Italia La scatola del tempo, è…
Il Museo Ciusa è contemporaneamente un viaggio nella grande arte e nella cultura sarda più intima Dedicato a Francesco Ciusa,…
Per accedere ai luoghi aderenti alla “Notte europea musei” non è richiesto il green pass A due giorni dal ritorno…
Progetto mirato a una promozione del territorio del tutto nuova Sardegna isola megalitica è un il più grande progetto mai…
Longevità, boschi millenari e politiche di ripopolamento Ollolai, paese del Nuorese di 1200 anime nel massiccio del Gennargentu, si candida…
A Nuoro si trova la casa natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926. La Deledda…