Pane e Nutella, l’iniziativa per riscoprire i pani d’Italia, 3 i tipi di pane sardo raccontati dal famoso brand di casa Ferrero
Pane e Nutella è un’iniziativa lanciata dal famoso brand di casa Ferrero, un progetto che vede come protagonisti, la Nutella, la crema spalmabile più famosa al mondo e diversi tipi di pane italiano.
Questa iniziativa ha messo insieme pane e nutella, con l’intento di intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta del gusto e della tradizione di ogni regione italiana, con un focus diretto ai pani d’Italia al fine di raccontarli e riscoprirne le origini, la storia, le caratteristiche e anche alcune curiosità.
Attraverso una pagina dedicata esclusivamente al progetto Pane e Nutella, vengono proposte e raccontate le diverse tipologie di pani d’Italia, selezionati dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo partner di Nutella in questa iniziativa.
I 3 tipi di pane sardo selezionati per rappresentare la Sardegna sono: La Spianata, sa Tunda e il Civraxiu.
Di questi tipi di pane sardo è stata raccontata brevemente la storia, le origini e alcune curiosità, inoltre è inclusa anche una breve descrizione che specifica gli ingredienti utilizzati per la preparazione e come si presenta il pane sardo al tatto e alla vista.
Se uno dei tre tipi di pane sardo verrà scelto, a partire da ottobre 2024 entrerà a tutti gli effetti a far parte dell’iniziativa Pane e Nutella che ne racconterà la storia, le caratteristiche e gli aspetti che lo rendendono così speciale.
Inoltre fino al 23 Giugno, è possibile candidare il tuo pane sardo, ma anche il tuo pane italiano preferito, nella pagina dedicata sul sito di Nutella, per farlo puoi CLICCARE DIRETTAMENTE QUI. Non sono previsti limiti e potrai candidare tutte le tipologie di pane che vuoi, anche più di uno.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra