Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
Il Museo del carbone è la principale testimonianza dell’attività estrattiva che animò l’economia del Sulcis, fino agli anni Sessanta del…
Iglesias in spagnolo significa “Chiese” Il comune di Iglesias conta 24 parrocchie Iglesias: il cuore della fede scolpito nella pietra…
Assemini è il paese dell’arte ceramica, attorno un territorio dalle molteplici attrazioni, in montagna e in laguna E’ un comune…
Monastir, nel profondo sud Sardegna Monastir, Muristèni in sardo, è un comune di 4 500 abitanti della provincia del sud…
Paese-museo famoso per murales, pietre ‘sonore’, vivacità culturale e prodotti della terra, tra cui le pesche Santu Sparau in sardo…
La storia dello stagno è stata per lungo tempo associata alla pescosità delle sue acque e alla particolare posizione che…
L’arte de “Su filindeu” tramandata da oltre 300 anni “Su filindeu”, i “fili di Dio” tramandati di madre in figlia…
Un importante paese della parte centro-meridionale della Sardegna, a 50 km da Cagliari Comune di 3mila abitanti situato nell’antica subregione…
Quest’anno, l’ex cantina sociale di Samugheo, non potrà essere utilizzata a causa di lavori in corso Mostra artigianato sardo Samugheo…
Su binu de arangiu, un tesoro della tradizione sarda Su binu de arangiu, è una bevanda alcolica unica, nata dalla…
Il golfo di Oristano è una profonda insenatura della costa ovest della Sardegna Due torri, Marceddì a sud e Torre…
Il formaggio sul pesce è da sempre un tabù per la cucina italiana, ma non nel caso de S’Anguidda incasada.…
Pane e Nutella, l’iniziativa per riscoprire i pani d’Italia, 3 i tipi di pane sardo raccontati dal famoso brand di…
Una vera e propria immersione totale nella tradizione ittirese Mano’s de faina’s pro s’affidu, il matrimonio ittirese anni 50 Dopo…
Su casizolu, una perla dorata dal gusto unico e inimitabile Su Casizolu è un tipico formaggio sardo, che conserva una…
Su Gioddu, un prodotto di origini antiche scoperto per caso da un pastore sardo Su Gioddu è un prodotto lattiero-caseario…
La cattedrale più grande della Sardegna, conosciuta come Duomo di Oristano La Cattedrale di Santa Maria Assunta È chiesa ‘madre’…
Foto – Web Su parastaggiu, il tipico mobile delle cucine sarde Su Parastaggiu, un arredo immancabile nelle antiche cucine sarde,…
“Manos de Fainas pro s’affidu” da anni, racconta e fa rivivere usi e costumi della tradizione Ittirese “Manos de Fainas…