Su callu ‘e crabittu, il Re sardo di tutti i formaggi
Il suo sapore è forte, pungente, unico Su callu ‘e crabittu, l’antenato del formaggio A seconda della zona dell’isola in…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Il suo sapore è forte, pungente, unico Su callu ‘e crabittu, l’antenato del formaggio A seconda della zona dell’isola in…
A difendere la città dalle invasioni si ergevano bastioni imponenti, mura impenetrabili e torri inespugnabili Strutture indistruttibili che hanno attraversato…
Il Museo Ciusa è contemporaneamente un viaggio nella grande arte e nella cultura sarda più intima Dedicato a Francesco Ciusa,…
Città principale della Sardegna centro-occidentale, porta d’ingresso verso un’infinità di bellezze naturali e anima nobile dell’Isola A Oristano si registra…
Piazza d’Italia Sassari: Luogo simbolo di Sassari, capoluogo del nord Sardegna e seconda città dell’Isola, ”salotto buono” in cui si…
La chiesa più antica di Sassari, capoluogo del nord Sardegna, è una multiforme sintesi di stili sovrapposti, che custodisce i…
Al centro di Sassari, capoluogo del nord Sardegna, sorge una bella espressione architettonica neoclassica, un tempo sede della municipalità, oggi…
Il capoluogo della Sardegna è espressione dell’atmosfera mediterranea e offre ciò che desideri da una vacanza. Storia e arte, mare…
Alcuni “uomini di miniera” nel 1998 creano il Museo dell’Arte Mineraria Conservare e far conoscere quelle cose che hanno permesso…
Iglesias è un luogo dal passato glorioso, una città storica, ricca di attrazioni culturali, tradizioni secolari e di bellezze naturalistiche…
Carbonia, una città ‘giovane’ nata col boom minerario Carbonia viene inaugurata in presenza di Mussolini il 18 dicembre 1938 Con…
Selargius è caratterizzato da tradizioni secolari, antiche abitazioni ed edifici di culto Selargius (Ceraxius o Ceraxus in sardo) Selargius, tradizioni…
Villasor, storico centro agricolo noto per un castello, antiche chiese e un sito nuragico Villasor (Bidd’e Sorris in sardo) è…
L’unica municipalità di Cagliari, la sua popolazione conta quasi un quinto della popolazione totale di Cagliari Acquisizione dello status di…
Importante centro del profondo sud Sardegna, a pochi passi da Cagliari, famoso per la produzione vitivinicola, caratterizzato da tradizioni e…
Borgo a venti chilometri da Cagliari, noto per produzione di vini pregiati, tradizioni agropastorali, edifici storici e chiese E’ un…
Famoso per olio, vini e una delle chiese romaniche più importanti dell’Isola Dolianova è una cittadina di un territorio definito…
È un grande centro dell’hinterland cagliaritano, a 15 chilometri dal capoluogo della Sardegna, con suggestivi paesaggi naturali, tradizioni culturali, agricole…
Dopo il capoluogo, è il centro più popoloso dell’area metropolitana di Cagliari, nel sud Sardegna, una città di antiche tradizioni…
È un grande centro dell’hinterland cagliaritano, a 15 chilometri dal capoluogo della Sardegna, con suggestivi paesaggi naturali, tradizioni culturali, agricole…