La Rosa di Jerico, pianta immortale e simbolo di rinascita
La Rosa di Jerico, la pianta della resurrezione La Rosa di Jerico o Rosa di Gerico è una pianta conosciuta…
La Rosa di Jerico, la pianta della resurrezione La Rosa di Jerico o Rosa di Gerico è una pianta conosciuta…
La mezza maratona internazionale della città di Cagliari al via alle 10 “Pan Cagliari Respira” Per la Pan Cagliari Respira podisti…
Sa Crabarissa, dalla leggenda al sentiero per ammirare la donna di pietra Le leggende spesso prendono spunto dalla realtà, ma…
Portata alla luce negli anni ‘50, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997 Su Nuraxi a Barumini Durante la fine del II…
Il contadino cerca moglie – Alessandra o Ludovica? Quale sarà la scelta di Alessandro? Si è conclusa l’edizione 2022 del…
La Sardegna ha un prima nazionale Il cognome più diffuso in Sardegna con oltre 17mila persone è “Sanna“, nell’Isola è…
Sa Coia, il matrimonio in Sardegna tra riti antichi e tradizioni secolari E’ risaputo che il popolo sardo è fortemente legato…
Lasciare le bottiglie d’acqua fuori dal portone di casa è un usanza molto diffusa, scopriamo il perché Passeggiare per strada…
Mercatini di Natale con 40 “casette” in piazza Yenne e nel corso Vittorio Emanuele Mercatini di Natale a Cagliari Cagliari…
Pompu, secondo un vecchio detto è un luogo irraggiungibile per tutti i sardi Pompu oggi è un piccolissimo paesino caratteristico,…
Il Natale sta arrivando, il fai da te torna di moda Al di là della gioia di stare in famiglia…
Dal Fondo solidale dei consorzi Dop soldi per le aziende danneggiate Rogo Montiferru, arriva un risarcimento del 10% Il Comitato…
La Bardunfula, il gioco preferito dai bambini sardi di un tempo La bardunfula è un giocattolo costruito artigianalmente, per certi versi…
Poste Italiane offre l’opportunità di svolgere un tirocinio professionale Anche in Sardegna, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di…