La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Nei primi anni del 2000 presero voce numerose richieste di autonomia che culminarono nel 2006 con l’acquisizione dello status di Municipalità
In origine la produzione del vino era centrale per l’economia di Pirri, e l’attuale frazione viveva autonomamente da quella di Cagliari, secondo i suoi ritmi e le sue tradizioni, basate soprattutto sull’attività nei campi. Durante gli scorsi anni, i suoi abitanti erano dediti, oltre che all’agricoltura, anche al lavoro nelle vicine saline di Molentargius.
Le origini del territorio “pirrese” risalgono al periodo preistorico, nel corso del quale, in base ad alcuni scavi archeologici, si erano creati i primi insediamenti umani nell’area oggi occupata dalla municipalità.
Il parco urbano di Terramaini è orgoglio degli abitanti, con una superficie totale di 127.000 metri quadrati, questo parco è il nuovo polmone verde a disposizione della città di Cagliari e dell’area più vasta a nord della città.