Rappresenta una delle architetture gotico-catalane più intatte, affascinanti e significative della Sardegna.
L’attuale edificio risale al XVI secolo.
La chiesa, in pietra sedimentaria e vulcanica, sorge nel centro storico medievale, a breve distanza dalla cattedrale.