La cascata di Capo Nieddu, 40 metri di impressionante bellezza
Con l’arrivo della stagione delle piogge, in Sardegna ritornano, a rendere ancora più bella e interessante la nostra isola, le cascate, una tra le tante meraviglie naturali nascoste tra le montagne, o come in questo caso sulle alte falesie delle nostre coste.
La cascata di Capo Nieddu, conosciuta anche come Istrampu de Capu Nieddu, è un prezioso dono di madre natura che regala uno spettacolo davvero unico e suggestivo, rarissimo in Italia e inconsueto nel resto del mondo.
Lo spettacolo della cascata di Capo Nieddu si presenta ogni anno nei mesi in cui le piogge si fanno più intense da novembre a maggio, ma qualche volta anche con le prime intense piogge di ottobre è possibile ammirare la sua spettacolare bellezza.
La cascata di Capo Nieddu si trova nel territorio di Cuglieri in provincia di Oristano, ed è una tra le attrazioni più note della regione storica del Montiferru.
Si raggiunge percorrendo un sentiero costiero, da cui si può ammirare e godere della caratteristica flora di questo territorio, composta da una fitta macchia bassa di olivastro e lentisco, che donano sensazioni olfattive uniche e irripetibili, che fanno parte di quei tanto conosciuti e amati “profumi indimenticabili della Sardegna” che caratterizzano la nostra isola. Più a monte una distesa di fantastiche sfumature verdi derivanti da boschi di leccio e Macchia Mediterranea.
La cascata di Capo Nieddu e il suo salto di 40 metri, sono frutto del lavoro incessante della natura. Si tratta di un vero e proprio fiume, il Rio Salighes, che alla fine del suo percorso si getta direttamente nel mare di Sardegna, dando vita a uno spettacolo unico.
A poco più di 1km di distanza, la splendida torre costiera spagnola di Capo Nieddu e altre bellezze naturalistiche e archeologiche del territorio di Cuglieri.
Per raggiungere la cascata di Capo Nieddu e per visitare tutta la zona circostante, è consigliabile attrezzarsi per un percorso di trekking, in quanto ci si dovrà avventurare in un territorio diviso tra mare e montagna. Un’esperienza particolarmente intensa che ti farà conoscere uno tra i luoghi più suggestivi della Sardegna.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra