La valigia o valigione, storia usanze e tradizione, dello scherzo di fine estate
In Sardegna esiste una tradizione estiva di cui non si conoscono le origini, ma che si è trasformata nel tempo in un rito, un usanza che si tramanda e si rinnova di anno in anno.
La valigia o il valigione, ha iniziato a prendere piede presumibilmente tra gli anni 50/60, così parrebbe in base alla memoria di chi ci ha raccontato alcuni allegri ricordi di gioventù. Per quanto ne sappiamo non si trovano testimonianze scritte sul tradizionale rito del valigione, e anche trovare una foto non è affatto un’impresa semplice, per questo abbiamo pensato di immortale con alcuni scatti, il tradizionale tuffo di fine estate in Sardegna.
Il valigione, amici scherzi e giornate indimenticabili nelle spiagge della Sardegna
Il rito del valigione, si attua prevalentemente quando si è in gruppo tra amici, alla fine dell’estate o quando sta per concludersi una giornata trascorsa al mare e si è pronti per fare rientro a casa.
Si tratta in sostanza di uno scherzo, in cui la “vittima” si trova praticamente obbligata ad affrontare un assalto da cui ha poche speranze di scampare, per poi subire un “tuffo” non volontario.
La tradizione del valigione in Sardegna, funziona così: alcuni componenti del gruppo individuano una o più vittime e si mettono d’accordo in segreto attendendo il momento giusto, solitamente quando tutti sono completamente asciutti e pronti a chiudere gli ombrelloni e rivestirsi, anche se in realtà il momento giusto potrebbe essere qualunque momento, purché non si rovini l’effetto sorpresa.
Una volta deciso che è il momento del valigione, scatta la corsa sulla sabbia, la vittima viene inseguita da più componenti, catturata e poi presa per mani e piedi e portata a riva per poi essere dondolata più volte e infine lanciata in acqua.
I più combattivi hanno sempre la peggio, infatti durante il trasporto verso riva, mentre cercano di divincolarsi e liberarsi cadono rovinosamente, oppure vengono inevitabilmente trascinati, finendo completamente ricoperti di sabbia dalla testa ai piedi.
Solitamente, le vittime del valigione, cercano poi di vendicarsi, provando ad acchiappare chi li ha lanciati in acqua, dando il via così a un gioco che finisce solo quando si è stanchi e affannati e non si hanno più le forze per correre e reagire.
La tradizione della valigia o valigione, è quindi un modo per divertirsi tra amici durante le giornate trascorse al mare, ma è anche un modo per creare dei bei ricordi che tornando in mente negli anni futuri, strapperanno sicuramente un sorriso e anche un pò di nostalgia.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra