Su Ladiri e le caratteristiche case in terra cruda della Sardegna
Condividi con i tuoi amici

Su Ladiri, i mattoni arcaici della tradizione sarda

In Sardegna, ogni cosa è legata a profonde e antiche radici, nell’isola coesistono e si integrano perfettamente passato e presente, e questo lo si nota in ogni luogo, in tutte le cose e anche nelle persone.

In ogni angolo della Sardegna, resistono al tempo e alle evoluzioni dettate dal progresso, tradizioni, riti, usanze e tecniche che si tramandano da millenni, che contribuiscono a rendere l’isola un luogo magico e affascinante, che spesso appare agli occhi del forestiero, come un mondo a sé.

Nel Campidano, si trovano diverse abitazioni caratteristiche della zona, costruite con particolari mattoni chiamati “Ladiri” o “Ladirini” realizzati con tecniche antichissime e materiali semplici e naturali.

Fino agli anni ’60 nei paesi del Campidano, era consuetudine costruire le abitazioni in ladiri, oggi questa antica tecnica edilizia e le cosiddette “Case Campidanesi” costruite con su ladiri, sono diventate un patrimonio storico, culturale e identitario della Sardegna.

COSA È SU LADIRI

Su ladiri è un particolare tipo mattone in terra cruda di piccole-medie dimensioni, che si realizza impastando terra, paglia e acqua, seguendo una specifica procedura.

COME SI REALIZZANO I LADIRI

In passato nei più importanti centri abitati del Campidano, erano numerosi i maestri artigiani che producevano i tipici mattoni di ladiri, abili e instancabili lavoratori dotati di grande maestria e resistenza fisica, chiamati Ladiraius.

Su Ladiraiu, seguiva un particolare procedura per produrre i ladiri, che prevedeva varie fasi:

  • La preparazione dell’impasto detta in sardo “sa scioffa” – La terra mista ad argilla veniva prelevata e sbriciolata, poi setacciata e mischiata a paglia tritata.
  • L’impastatura – Terra e paglia precedentemente mischiate, venivano amalgamate con l’acqua, con l’utilizzo de “sa marra” (la zappa) oppure schiacciando e amalgamando il composto con i piedi nudi.
  • L’assestatura – Una volta realizzato l’impasto, si versava, in dosi prestabilite, negli appositi stampi in legno chiamati “su sestu“, che generalmente avevano una misura di circa 10x20x40 cm, e si rifinivano lisciandoli nella parte superiore con le mani bagnate.
  • L’essicatura – L’essicatura durava più o meno  3 settimane e avveniva esponendo al sole le forme che venivano appositamente allineate secondo la proiezione dei raggi solari e lasciate essiccare.
  • L’impilatura – Terminata l’essicatura, i mattoni si accatastavano in apposite impilature in attesa di essere venduti.
L’ANTICO MESTIERE DE SU LADIRAIU

Alla figura de Su Ladiraiu, si deve il fascino architettonico di tanti centri storici dei paesi del Campidano, ma il lavoro di questi artigiani non era esente da particolari patologie e malattie, dovute proprio alle continue pratiche lavorative.

Il lavoro di Ladiraiu era un lavoro molto pesante che prevedeva una grande fatica fisica. Tra questi artigiani erano infatti molto frequenti casi di artrosi alle ginocchia ed alle mani, provocate proprio dalla lunga permanenza a contatto con il fango, sia per preparare l’impasto che per confezionare i mattoni.

SU LADIRI, UNA TECNICA ANTICA CHE GUARDA AL FUTURO

Le tecniche di lavorazione della terra cruda sono diffuse e utilizzate in tutto il mondo fin da tempi antichissimi, secondo dati dell’UNESCO, si stima il 30-40% dalla popolazione mondiale, vive in edifici di terra.

Un materiale largamente utilizzato in passato, poi caduto in disuso e sostituito dal cemento, ma mai dimenticato e ancora oggi molto apprezzato, per le sue proprietà termo igrometriche, ecologiche, e totalmente compatibili con l’ambiente.

In Sardegna, precisamente a Samassi, il 16 novembre 2001, è nata l’Associazione Nazionale Città della Terra Cruda che conta 34 comuni del Campidano associati, con l’intento preciso di rilanciare, promuovere e valorizzare l’utilizzo della terra cruda nella filiera edilizia, e in Sardegna nello specifico il ritorno in chiave moderna, ma seguendo le antiche tecniche, dell’utilizzo dei mattoni in Ladiri.

Iscriviti al nostro Canale Telegram

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

Cultura e Tradizione

Sa Manufica – Potente amuleto di corallo e argento molto usato in Sardegna
Sa Manufica – Potente amuleto di corallo e argento molto usato in Sardegna
Lo Stazzo Gallurese, tradizione, natura e anima rurale
Lo Stazzo Gallurese, tradizione, natura e anima rurale
Andarinos di Usini – Un’antica bontà made in Sardegna
Andarinos di Usini – Un’antica bontà made in Sardegna
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
S’omo ‘e sa Majarza – A Bidonì la casa della strega
L’Occhio di Santa Lucia, usi e tradizioni in Sardegna
L’Occhio di Santa Lucia, usi e tradizioni in Sardegna
“La Mariglia”, il Bridge sardo che unisce tradizione e strategia
“La Mariglia”, il Bridge sardo che unisce tradizione e strategia
Malloreddus a sa moda ‘e Pirri, la ricetta top per ferragosto 2024
Malloreddus a sa moda ‘e Pirri, la ricetta top per ferragosto 2024
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Orgosolo, il borgo dei murales, scrigno dell’identità sarda
Orgosolo, il borgo dei murales, scrigno dell’identità sarda
Mazzinas o Fattuzus – La magia voodoo in Sardegna
Mazzinas o Fattuzus – La magia voodoo in Sardegna
Le carte da gioco sarde, storia, curiosità e giochi tradizionali
Le carte da gioco sarde, storia, curiosità e giochi tradizionali
L’Ardia di Sedilo, un viaggio adrenalinico tra fede e tradizione
L’Ardia di Sedilo, un viaggio adrenalinico tra fede e tradizione
La chiesa di Stella Maris, luogo iconico di Porto Cervo
La chiesa di Stella Maris, luogo iconico di Porto Cervo
Is Carradoris – Alla scoperta di un antico mestiere sardo
Is Carradoris – Alla scoperta di un antico mestiere sardo
S’anguidda incasada, una prelibatezza della cucina oristanese
S’anguidda incasada, una prelibatezza della cucina oristanese
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
3 tipi di pane sardo, rappresentano l’isola nell’iniziativa “Pane e Nutella”
3 tipi di pane sardo, rappresentano l’isola nell’iniziativa “Pane e Nutella”
Museo dei castelli di Burgos, un viaggio nella Sardegna medievale
Museo dei castelli di Burgos, un viaggio nella Sardegna medievale
Le “Janas”, creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe
Le “Janas”, creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe
I Barracelli – Il corpo di polizia più antico d’Europa
I Barracelli – Il corpo di polizia più antico d’Europa

Scopri la sardegna

Lo Stazzo Gallurese, tradizione, natura e anima rurale
Lo Stazzo Gallurese, tradizione, natura e anima rurale
Sa Rocca Incuaddigada – Incredibile monumento naturale di Guspini
Sa Rocca Incuaddigada – Incredibile monumento naturale di Guspini
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Il Nuraghe Urasala, un nuraghe che c’è e non c’è
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Geronticidio in Sardegna, il macabro rituale
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Viaggio a Tandalò, villaggio abbandonato dove regna il silenzio
Viaggio a Tandalò, villaggio abbandonato dove regna il silenzio
Orgosolo, il borgo dei murales, scrigno dell’identità sarda
Orgosolo, il borgo dei murales, scrigno dell’identità sarda
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Un tuffo nella piscina naturale di Punta Caragoli, un paradiso nascosto di Calasetta
Un tuffo nella piscina naturale di Punta Caragoli, un paradiso nascosto di Calasetta
I magici sassi piatti di San Teodoro, un patrimonio naturale della Sardegna
I magici sassi piatti di San Teodoro, un patrimonio naturale della Sardegna
Fonni: Il tetto della Sardegna tra neve, storia e tradizioni
Fonni: Il tetto della Sardegna tra neve, storia e tradizioni
Giganti silenti della Sardegna: i 32 vulcani dell’Isola
Giganti silenti della Sardegna: i 32 vulcani dell’Isola
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Calasetta, il fascino del piccolo borgo bianco azzurro affacciato sul mare
Calasetta, il fascino del piccolo borgo bianco azzurro affacciato sul mare
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
Il golfo di Oristano con le sue 2 torri sorveglianti
2 luoghi spettacolari in Sardegna, dove festeggiare la giornata mondiale del bacio
2 luoghi spettacolari in Sardegna, dove festeggiare la giornata mondiale del bacio
L’Ardia di Sedilo, un viaggio adrenalinico tra fede e tradizione
L’Ardia di Sedilo, un viaggio adrenalinico tra fede e tradizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *