A Nuoro si trova la casa natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926.
La Deledda vi abita fino al giorno delle nozze, avvenute nel 1900
Museo deleddiano
Aperto nel 1983, diviene una tappa obbligata per gli studiosi e i visitatori di Nuoro e della Sardegna.
Nel 1901 la scrittrice si stabilisce a Roma e le sue visite a Nuoro si diradano. Nel 1913 la casa viene venduta ma non subirà radicali trasformazioni. Dichiarata monumento nazionale, viene acquistata nel 1968 dal Comune di Nuoro, che la cede all’Istituto Superiore Regionale Etnografico, ISRE, nel 1979, al prezzo simbolico di mille lire. L’Istituto opera subito affinché la casa possa ospitare un museo dedicato alla scrittrice.
Grazie alla generosità della famiglia Madesani-Deledda, l’ISRE entra in possesso di un gran numero di manoscritti, fotografie, documenti vari e oggetti personali che, trasferiti da Roma a Nuoro, formano la prima dotazione del museo.