Le "Janas", creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe

Le Janas, piccole donne magiche dall'indole lunatica

Delle Janas si hanno riferimenti e testimonianze verbali tramandate poi nei secoli, già dall’epoca prenuragica. Si dice infatti che le Janas furono le prime abitanti dell’isola.

CHI SONO LE JANAS

Le “Janas”, sono creature magiche antichissime della mitologia sarda, a metà tra fate e streghe. Da sempre descritte come donne minute di infinita bellezza e sapienza che abitavano i boschi in abitazioni sacvate nella roccia chiamate Domus de Janas, vestite con abiti di colore rosso intenso e con il capo adornato da fili d’oro e d’argento, al collo grandi collane d’oro impreziosite da dettagli in filigrana che loro stesse fabbricavano. Dalla pelle candida e bianca, molto restie a esporsi ai raggi del sole che le avrebbe fatte morire se si fossero ustionate.

FATE O STREGHE

Secondo la leggenda, le Janas possono essere creature benevole e malevole, proprio per questo vengono descritte come lunatiche.

In realtà il carattere delle Janas rispecchiava l’animo della persona che avevano davanti, perciò a chi si dimostrava ostile e malvagio apparivano come streghe, mentre chi si dimostrava puro di cuore apparivano come fate.

VEGGENTI E CUSTODI DI TESORI E SAGGEZZA  

Si dice che avessero il potere di leggere nell’anima delle persone e di prevedere il futuro. Inoltre la leggenda narra che furono proprio loro a insegnare al popolo i mestieri che ancora oggi ci permettono di realizzare prodotti unici e di qualità pregiata.

Le Janas infatti erano considerate abili tessitrici ma non solo. Si occupavano anche di coltivare, in particolare il grano, da cui poi ricavavano la farina per la lavorazione del pane.

Le "Janas", creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe
Le "Janas", creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe

LE DOMUS DE JANAS

Le Domus de Janas, considerate dopo diversi studi archeologici, come tombe costruite dai sardi al fine di seppellire i loro morti, sono sempre state intrise da un velo di mistero forse anche a causa del loro nome e delle credenze popolari che le attribuivano proprio alle abitazioni delle Janas, ma delle “Domus de Janas” parleremo più dettagliatamente in un prossimo articolo.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Grazie per aver letto il nostro articolo, resta sempre aggiornato, non perderti le ultime notizie.

Seguici anche su…

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL
BANNER 1.1 N.S.
Un pensiero su “Le “Janas”, creature magiche della mitologia sarda a metà tra fate e streghe”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *