All'Amisicora il murale di Gigi Riva, il mitico "rombo di tuono"
Condividi con i tuoi amici

Inaugurato ieri a Cagliari il murale di Gigi Riva

A Cagliari un nuovo murale di Gigi Riva, un’opera d’arte che non passa inosservata, proprio all’ingresso dello stadio Amsicora.

Il murale per Gigi Riva è stato inaugurato ieri pomeriggio, un omaggio dedicato al mitico “rombo di tuono” fortemente voluto e realizzato grazie all’iniziativa del comitato “una statua per Gigi Riva” che da anni cerca di realizzare un sogno, ovvero una statua in onore del bomber del Cagliari Gigi Riva, nel Piazzale antistante l’Ex Lazzaretto di Sant’Elia.

Un progetto al momento irrealizzabile visti gli impedimenti e le lungaggini burocratiche, ma che non hanno scalfito il desiderio di omaggiare il leggendario Gigi Riva.

Per il momento – spiegano dal comitato – abbiamo deciso di variare i nostri intenti, realizzando questo bellissimo murale. Il murale per Gigi Riva è realizzato dalla Cooperativa Skizzo di San Gavino con la direzione artistica del pittore Giorgio Casu.

L’opera che rappresenta la leggendaria “stamborrata” di sinistro di Gigi Riva, misura 5 metri per 6 ed è stata posizionata in un’area privata in concessione all’ingresso dell’Amsicora.

All'amisicora un murale per gigi riva - il mitico rombo di tuono

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

LA SARDEGNA IN TV

Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance

sardegna un’isola da scoprire

La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica

DETTI E PROVERBI SARDI

Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
“Is Fillus de Anima”: La solidarietà perduta della Sardegna
“Is Fillus de Anima”: La solidarietà perduta della Sardegna
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi

Lascia un commento