franca dallolio la prima miss italia sarda incoronata nel 1963

Foto: Video archivio Luce Cinecittà

Franca Dallolio, colei che portò la bellezza della donna sarda al concorso di Miss Italia

Autocarrozzeria Mura & Lobina Cagliari

Era il lontano 1963 quando la cagliaritana Franca Dallolio vinse il concorso di Miss Italia, passando alla storia come la prima Miss Italia della Sardegna.

Nata a Cagliari nell’aprile del 1945, all’epoca Franca Dallolio era una giovane donna sarda di appena 17 anni, una studentessa modello che frequentava la seconda liceo al Dettori.

Giovane sì, ma molto determinata e con le idee ben chiare, oltre che donna di forte carattere, tipica caratteristica della donna sarda.

L’avventura di Miss Italia per Franca Dallolio, inizia nella mitica spiaggia cagliaritana del Poetto, a quei tempi i concorsi per Miss Cagliari e Miss Sardegna si svolgevano al Lido. Una volta raggiunto il primo traguardo di Miss Sardegna, Franca parti con una zia e un cugino per le selezioni a Salsomaggiore.

Fu proprio lì, in occasione di alcune interviste con i vari giornalisti, che Franca Dallolio sfoggio il suo carattere fiero. I giornalisti trattavano le ragazze con supponenza, e lei non esitò a metterli in riga, facendosi rispettare e mettendo in chiaro con chi avessero a che fare.

La vittoria e l’incoronazione a reginetta d’Italia, arrivò il 1 settembre del 63, e con essa anche i premi. Una pelliccia di visone, che Franca regalò a una ragazza secondo lei bellissima, ma che non aveva vinto niente, una macchina da cucire che donò ad un’altra partecipante, 500.000 lire in gettoni d’oro e un’automobile Fiat 1800.

Franca nonostante le diverse proposte non seguì la carriera dello spettacolo, ma si laureo in lettere e insegnò italiano, storia e geografia per 28 lunghi anni, ai ragazzi delle scuole medie nell’hinterland cagliaritano. Nel 1994 iniziò la sua carriera politica, che durò fino al 2001. Inoltre Franca si sposò, ebbe 3 figli, due femmine e un maschio.

Una vita emozionante e piena di traguardi raggiunti quella di Franca Dallolio, merito senza dubbio della sua tenacia e perché no, anche delle sue solide radici sarde. Una vita che probabilmente ogni donna sogna di avere, sicuramente un esempio da seguire anche per le giovani di oggi.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

detti proverbi e modi di dire in sardo

Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire Mutziga surda, curioso modo di dire sardo
Cosa vuol dire Mutziga surda, curioso modo di dire sardo
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *