Il Festivalbar a Cagliari, l'evento dell'estate 2002
Per molti giovani, meno giovani e adolescenti di tutto l’hinterland cagliaritano e non solo, l’estate del 2002 fu un’estate unica e speciale, perché fu l’estate del Festivalbar a Cagliari.
Il Festivalbar è stato l’evento musicale ideato da Vittorio Salvetti, che ha fatto ballare a cantare milioni di persone in molte città italiane, tra cui anche Cagliari. Ogni anno, nel periodo estivo dal 1964 al 2008, per ben 44 edizioni, Festivalbar ha accompagnato, dal vivo e in TV, le serate estive di tantissimi italiani.
Per tanti un’appuntamento fisso davanti allo schermo, per altri, i più fortunati che hanno potuto vederlo dal vivo, un’esperienza unica e indimenticabile.
Tantissimi gli artisti e i presentatori che nel corso degli anni hanno calcato il palco del Festivalbar. I cantanti italiani più famosi e apprezzati si sono esibiti nelle diverse edizioni, ma anche cantanti di fama mondiale, e cantanti che in Italia si sono fatti conoscere per la prima volta, avendo in seguito un notevole successo.
L’estate del Festivalbar a Cagliari, se la ricordano ancora in tanti come un evento unico, come effettivamente fu. Il Festivalbar a Cagliari, fece tappa nel capoluogo sardo solo nella 37° edizione, pochi anni prima della fine del programma, anche questa lunga attesa infatti, fu uno dei motivi che rese l’evento così speciale ed emozionante per molti sardi.
Emozioni semplici ma intense, che stampavano ricordi belli e indelebili nella memoria delle persone, ma che le nuove generazioni purtroppo difficilmente potranno assaporare, perse con l’avanzare delle nuove tecnologie che rendono tutto più semplice e immediatamente disponibile.
Il Festivalbar a Cagliari, si svolse tra il 5 e il 6 luglio, nel suggestivo Anfiteatro Romano del capoluogo sardo. In entrambe le serate ci fu una enorme affluenza, con l’Anfiteatro gremito e centinaia di persone che parteciparono all’evento osservando dall’esterno, alcuni si recarono sul posto o nelle vicinanze anche solo per ascoltare da lontano, in quanto la mole di persone presenti all’evento era davvero impressionante e rendeva praticamente impossibile a chi era arrivato in ritardo, anche solo riuscire a sbirciare verso il palco.
Nell’edizione del 2002 inoltre ci fu una novità, la maggioranza degli artisti si esibirono dal vivo e a partire da questa edizione per tutte le altre a seguire, venne progressivamente accantonato il “playback”.
I conduttori dell’edizione del 2002 furono, Alessia Marcuzzi, Daniele Bossari e Michelle Hunziker.
I vincitori furono, 3 grandissimi della canzone italiana:
- Vincitore assoluto nella sezione singoli – Luciano Ligabue con “Tutti vogliono viaggiare in prima”
- Vincitore nella sezione album – Zucchero con l’album “Shake”
- Vincitore del premio rivelazione – Tiziano Ferro con “Rosso relativo”.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra