Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
Condividi con i tuoi amici

“Il Borgo dei Borghi 2024”, Arbatax partecipa per vincere il titolo di borgo più bello d'Italia

Quest’anno per l’11esima edizione della sfida “Il Borgo dei Borghi 2024” a rappresentare la Sardegna ci sarà Arbatax.

I borghi in gara sono 20 e ognuno con le sue peculiarità è presentato attraverso dei filmati particolarmente spettacolari, trasmessi dalla trasmissione Kilimangiaro. Tutte le puntate saranno visibili e riproposte su RaiPlay.

Si vota a partire dal 25 febbraio alle 17:15 fino alle 23:59 del 17 marzo. Sarà possibile votare attraverso il sito Rai – Borgo dei Borghi CLICCANDO QUI 

Il sostegno per Arbatax al Borgo dei Borghi 2024 è fondamentale affinché riesca ad ottenere il titolo di Borgo più bello d’Italia, quindi teniamoci tutti pronti a votare per la nostra meravigliosa Arbatax, che vincendo potrebbe rappresentare la Sardegna attraverso questo importante riconoscimento.

BORGO DEI BORGHI 2024 PARTECIPANTI
  • SARDEGNA – Arbatax
  • VALLE D’AOSTA – Fontainemore
  • PIEMONTE – Guarene
  • LIGURIA – Celle ligure
  • LOMBARDIA – Grazie
  • TRENTINO ALTO-ADIGE – Caldes
  • FRIULI-VENEZIA GIULIA – Muggia
  • VENETO – Torreglia
  • EMILIA-ROMAGNA – Castelvetro di Modena
  • TOSCANA – Peccioli
  • MARCHE – Genga
  • UMBRIA – Stroncone
  • LAZIO – Isola dei Liri
  • ABRUZZO – Crecchio
  • MOLISE – Petacciato
  • CAMPANIA – Montesano sulla marcellana
  • PUGLIA – Leporano
  • BASILICATA – Maratea
  • CALABRIA – Badolato
  • SICILIA – Naro
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

CURIOSITA’

S’Istrumpa, tutto ebbe inizio dai pastori
S’Istrumpa, tutto ebbe inizio dai pastori
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
La Settimana Enigmistica, fondata da un conte sassarese nel 1932
La Settimana Enigmistica, fondata da un conte sassarese nel 1932
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
La magica notte di San Giovanni – In Sardegna i riti dell’acqua e del fuoco
Su Gioddu, dalla tradizione sarda l’unico latte fermentato italiano
Su Gioddu, dalla tradizione sarda l’unico latte fermentato italiano
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
I cavallini della Giara di Gesturi, eredità selvaggia nel cuore della Sardegna
I cavallini della Giara di Gesturi, eredità selvaggia nel cuore della Sardegna
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
Stanislav Petrov: l’uomo che salvò il mondo con una scelta
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Le capre dai denti d’oro in Sardegna, esistevano veramente
Le capre dai denti d’oro in Sardegna, esistevano veramente
Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
La pernice sarda, vita e segreti di una specie protetta
La pernice sarda, vita e segreti di una specie protetta
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
“Italian Grape Ale”, lo stile di birra lanciato in Sardegna
“Italian Grape Ale”, lo stile di birra lanciato in Sardegna
Is Pungas, gli amuleti sardi dal contenuto segreto
Is Pungas, gli amuleti sardi dal contenuto segreto
Le regioni che si lamentano di più? Sardegna nella Top 10
Le regioni che si lamentano di più? Sardegna nella Top 10

Lascia un commento