Le Winx in Sardegna, le fatine volano a Su Nuraxi e La Pelosa
Condividi con i tuoi amici

Le Winx in Sardegna, le fate più amate della TV volano alla scoperta delle bellezze dell'isola

Le Winx in Sardegna, con la miniserie “Winx Club – La magia dell’Italia8 puntate in cui le fatine più famose della TV e amate dai bambini di tutto il mondo, raccontano ai più piccoli le bellezze dell’Italia.

Winx Club – La magia dell’Italia è una mini serie inedita, realizzata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Rainbow.

Otto puntate in cui le Winx visitano varie località italiane, per compiere la loro missione, ovvero trovare le preziose gemme magiche e mostrare al mondo le bellezze meno conosciute del bel paese, esaltandone la grande ricchezza storica, culturale e naturalistica.

Le Winx quindi, in questo fantastico viaggio alla scoperta dell’Italia, sono le protagoniste di otto avvincenti episodi, che saranno diffusi all’estero attraverso la Rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Le puntate saranno doppiate in 9 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, vietnamita, coreano, mandarino e giapponese), e avranno l’obiettivo di far conoscere all’estero, alcune delle località meno conosciute d’Italia.

Le Winx in Sardegna, volano alla scoperta dei “nuraghi”, patrimonio storico e archeologico dell’isola. Nella 4° puntata di Winx Club – La magia dell’Italia, dedicata proprio alla Sardegna, le fatine Stella, Flora e Musa volano alla scoperta de “Su Nuraxi” di Barumini per poi dirigersi verso la spettacolare spiaggia di Stintino “La Pelosa”, per poi raggiungere le altre Winx e ripartire verso una nuova tappa italiana.

PER VEDERE TUTTE LE PUNTATE CLICCA QUI

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

LA SARDEGNA IN TV

Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance

sardegna un’isola da scoprire

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

DETTI E PROVERBI SARDI

“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi
“Centu concas, centu berrittas” identità di un popolo – Detti e proverbi sardi

Lascia un commento