Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Condividi con i tuoi amici

Vangelo secondo Maria, un film di Paolo Zucca che propone il personaggio di Maria in maniera totalmente inedita

Vangelo secondo Maria” è il titolo dell’ultimo film di Paolo Zucca sceneggiatore e regista cinematografico sardo, nato a Cagliari nel 1972.

I protagonisti di Vangelo secondo Maria, un film Sky Original prodotto da La Luna, Indigo Film e Vision Distribution in collaborazione con Sky , sono Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann, che interpretano il ruolo di MariaGiuseppe.

Vangelo secondo Maria è tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti, e sarà finalmente disponibile nei cinema di tutta Italia a partire da giovedì 23 Maggio.

VANGELO SECONDO MARIA, LE RIPRESE DEL FILM GIRATE IN SARDEGNA

Nel film Vangelo secondo Maria, la Sardegna prende il posto della Galilea, tra le località in cui sono state girate le riprese infatti, troviamo diverse ambientazioni che si adattano alla perfezione a un racconto e una narrazione così particolare come la vita di Maria e Giuseppe, come la basilica di San Giovanni di Sinis, in cui sono state realizzate le scene della Sinagoga, ma anche Siddi, in provincia di Oristano, il complesso nuragico di Tamuli a Macomer,  le suggestive rive del fiume FlumendosaGadoni, e anche la città di Cagliari, che vede alcune scene girate nel parco del colle San Michele e al Bastione Saint Remy.

TRAMA DEL FILM “VANGELO SECONDO MARIA

Maria è una ragazzina di Nazareth, che si è appassionata per le storie della Bibbia, come don Chisciotte coi romanzi d’avventura. Tutto le è proibito come donna, anche imparare a leggere e scrivere, ma lei in sinagoga si entusiasma dei profeti, che chiedono conto a Dio da pari a pari. Sogna la libertà, la sapienza, l’impresa, la fuga. E si ribella al disegno di Dio, fino all’estrema disobbedienza. Giuseppe è suo maestro e complice, un uomo bello e forte, diverso dal vegliardo curvo dei dipinti sacri.

Nel film Vangelo secondo Maria, troveremo quindi una figura di Maria totalmente inedita, che potrebbe creare non poche polemiche, ma che sicuramente rispecchia sotto diversi aspetti la figura della donna odierna e più in generale della donna come essere umano.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

Sardegna – tv, cinema e spettacolo

Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
Maurizio Costanzo su Videolina: il “Dopo cena” nel 1991
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
“The Black Stallion”, le magiche location della Sardegna nel celebre film del 1979
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Nel 2002 il Festivalbar a Cagliari, un evento unico che molti ancora ricordano
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Cercasi attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin e Pegasus
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
Jacopo Cullin: la vita e la carriera del talento sardo
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La location di Temptation Island? Una meravigliosa villa in Sardegna
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
La base di Decimomannu protagonista di “Piloti Caccia” su Rai2
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
I Collage, la band sarda nata negli anni 70
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
“Omni Magic”, a Iglesias illusionismo e magia
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Martina Smeraldi, i numeri da capogiro sul web
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Vangelo secondo Maria, dal 23 Maggio al cinema
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Sardinia, il film Disney del 1956 girato in Sardegna
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Aradia, un film horror sardo da non perdere
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
Arbatax in gara per il titolo di Borgo dei Borghi 2024
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
I Tenores di Bitti a Sanremo, stasera il canto a tenore sardo sul palco dell’Ariston
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Sanremo 2024 – Dany Cabras conduce il Prima Festival
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
Franca Dallolio, prima Miss Italia sarda della storia
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
“Limba Mission”, la miniserie in lingua sarda andrà in onda su Rai 3
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Francesco Demuro, il tenore sardo acclamato nel mondo
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance
Domani sera a Ussana Lapola & Tamurita, Panky Alma e Festival Dance

Lascia un commento