Vangelo secondo Maria, un film di Paolo Zucca che propone il personaggio di Maria in maniera totalmente inedita
“Vangelo secondo Maria” è il titolo dell’ultimo film di Paolo Zucca sceneggiatore e regista cinematografico sardo, nato a Cagliari nel 1972.
I protagonisti di Vangelo secondo Maria, un film Sky Original prodotto da La Luna, Indigo Film e Vision Distribution in collaborazione con Sky , sono Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann, che interpretano il ruolo di Maria e Giuseppe.
Vangelo secondo Maria è tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti, e sarà finalmente disponibile nei cinema di tutta Italia a partire da giovedì 23 Maggio.
VANGELO SECONDO MARIA, LE RIPRESE DEL FILM GIRATE IN SARDEGNA
Nel film Vangelo secondo Maria, la Sardegna prende il posto della Galilea, tra le località in cui sono state girate le riprese infatti, troviamo diverse ambientazioni che si adattano alla perfezione a un racconto e una narrazione così particolare come la vita di Maria e Giuseppe, come la basilica di San Giovanni di Sinis, in cui sono state realizzate le scene della Sinagoga, ma anche Siddi, in provincia di Oristano, il complesso nuragico di Tamuli a Macomer, le suggestive rive del fiume Flumendosa a Gadoni, e anche la città di Cagliari, che vede alcune scene girate nel parco del colle San Michele e al Bastione Saint Remy.
TRAMA DEL FILM “VANGELO SECONDO MARIA“
Maria è una ragazzina di Nazareth, che si è appassionata per le storie della Bibbia, come don Chisciotte coi romanzi d’avventura. Tutto le è proibito come donna, anche imparare a leggere e scrivere, ma lei in sinagoga si entusiasma dei profeti, che chiedono conto a Dio da pari a pari. Sogna la libertà, la sapienza, l’impresa, la fuga. E si ribella al disegno di Dio, fino all’estrema disobbedienza. Giuseppe è suo maestro e complice, un uomo bello e forte, diverso dal vegliardo curvo dei dipinti sacri.
Nel film Vangelo secondo Maria, troveremo quindi una figura di Maria totalmente inedita, che potrebbe creare non poche polemiche, ma che sicuramente rispecchia sotto diversi aspetti la figura della donna odierna e più in generale della donna come essere umano.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra