A Iglesias, tre giorni di spettacoli e divertimento
Omni Magic a Iglesias, 1° Festival internazionale di magia in Sardegna
Spettacolo da non perdere a Iglesias, illusionismo e “stregonerie” con il primo festival internazionale di magia in Sardegna.
Dal 14 al 16 giugno tre giornate di spettacoli, laboratori, conferenze e parate per le vie della città e al Teatro Electra.
Protagonisti dell’Omni Magic Sardinia festival, alcuni maestri della magia.
Organizza l’associazione Girogirando in collaborazione con l’amministrazione comunale di Iglesias e con la Pro loco di Iglesias e farà da apripista al più ampio programma dell’Iglesias Summer Wave.
Un programma ricco, per grandi e piccini, tra il teatro e le diverse piazze della città, scuole di magia per i più piccoli, street magic nelle vie del centro storico e magic show clown, magic comedy, l’hypnotic cabaret di Rocco Borsalino, circo e magia.
Al Gran Galà di Magia si esibiscono artisti internazionali:
- Tino Fimiani (presentatore)
- Mycras (manipolatore)
- Gino D’Alessandro (cardician)
- Luca Lombardo (trasformista)
- Rocco Borsalino (hypnotic cabaret)
- Ernesto Planas (artista di fama mondiale e manipolatore di ombrelli che arriva direttamente da Cuba)
Il programma completo:
14 giugno
– Ore 17.00 al Teatro Electra con la conferenza dello spagnolo Damaso Fernandez dedicata ai maghi e agli appassionati.
– Ore 19.00 in Piazza Sella nello stand di Girogirando, spazio ai più piccoli con la scuola di magia. Alle 20,45 poi, al via la street magic per le vie del centro storico con il Magic show clown di Mozzarella in Piazza Sella. Tante le altre tappe con altrettanti artisti:
– Ore 21,30 in Piazza Lamarmora in scena il magic show The Hatz (magic comedy)
– Ore 22,15 con la performance di Rocco Borsalino in Piazza Pichi (hypnotic cabaret)
– Ore 23.00 in Piazza Sella con il Gran Circo Disastro (circo e magia).
15 giugno
– Ore 10,30, i The Hatz.
– Ore 15.00, direttamente dalla Spagna interviene Greca De Blas
– Ore 16,30 a Tino Fimiani.
– Ore 19.00 gli eventi si spostano nuovamente nel cuore del centro storico, in Piazza Sella, con il raduno e la parata delle bacchette magiche per i piccoli maghi, insieme a Topolino mago e agli animatori di Girogirando.
– Ore 22.00 sempre in Piazza Sella, il Gran Galà di Magia dove si esibiscono ben sette artisti internazionali: Tino Fimiani, (presentatore) Mycras (manipolatore), Gino D’Alessandro (cardician), Luca Lombardo (trasformista), Rocco Borsalino (hypnotic cabaret) ed Ernesto Planas (artista di fama mondiale e manipolatore di ombrelli che arriva direttamente da Cuba).
16 giugno
– Ore 15,30 al Teatro Electra, porte aperte alla conferenza di Gianluigi Sordellini e Gino D’Alessandro.
– Gran finale alle ore 21.00 con il Galà di Close Up per una chiusura del Festival che vede brillare in scena straordinari artisti come lo spagnolo Damaso Fernandez, Greca De Blas, Gino D’Alessandro, Gianluigi Sordellini, The Hats e l’illusionista sardo per eccellenza Alfredo Barrago.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra
Sport
Scopri la Sardegna
Articoli recenti
- Cagliari-Lecce: rossoblù tentano il sorpasso
- Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
- Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
- Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
- Che fine ha fatto Victor Ibarbo? Una carriera difficile tra alti e bassi