Ussana Incontra il mondo, portando cultura e tradizione
“Ballus” 4^ Edizione a Ussana il 26 luglio 2024
Il 26 luglio 2024, Ussana si tingerà di mille colori per la quarta edizione di “Ballus”, un evento che celebra l’incontro tra culture diverse con un tripudio di musica, canti, balli e tradizioni, inclusa quella sarda, “Ussana incontra il mondo“.
Tre gruppi internazionali, provenienti da Ecuador, Sud Africa e i Burgisi di Marsala, si esibiranno insieme ai rappresentanti della tradizione sarda, in una manifestazione molto attesa dalla comunità locale e dai numerosi visitatori che hanno affollato il paese nelle edizioni precedenti.
Le parole del Presidente della Pro Loco
“Siamo arrivati alla quarta edizione di questo incontro tra diverse culture, tramandare alle nuove generazioni le tradizioni tipiche della Sardegna sono i grandi obiettivi che si pone l’evento”, ha dichiarato Antonello Boi, presidente della Pro Loco di Ussana, promotrice della manifestazione con il patrocinio del Comune. “Anche quest’anno ospiteremo in Sardegna gruppi internazionali. Come ogni anno, siamo molto emozionati, speriamo che le persone si divertano e che rimanga loro un bellissimo ricordo. Ussana è sempre in prima fila quando parliamo di accoglienza e ospitalità”.
Programma Ballus 2024
26 luglio 2024
Ore 10:00:
Arrivo gruppi internazionali.
Ecuador, Sudafrica, i Burgisi di Marsala, arrivo al comune presso l’aula consiliare e scambio doni tra Sindaco e Presidente Pro loco di Ussana, al termine, l’esibizione dei gruppi.
Ore 21:00:
Esibizione gruppi con la partecipazione di “Pichiàdas” presso campo sportivo Ussana
Presenta la serata Giuliano Marongiu
L’evento, presentato da Giuliano Marongiu, si preannuncia come un’opportunità unica per vivere un’esperienza culturale e tradizionale senza pari, lasciando un ricordo indelebile nei partecipanti.
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra