Spot di Geppi Cucciari contro i furti di sabbia: "Portatevi a casa un bagnino"
Condividi con i tuoi amici

Non è la prima volta che Cucciari si impegna per la tutela dell'ambiente sardo

Spot di Geppi Cucciari contro i furti di sabbia, 

OLBIA. Geppi Cucciari, nota conduttrice televisiva di Macomer, ha recentemente partecipato a uno spot contro i furti di sabbia in Sardegna, realizzato dalla Geasar, società che gestisce l’aeroporto di Olbia.

Nel video, suggerisce di portare a casa un Vermentino, un pecorino o un bagnino di Olbia come ricordo dell’isola sarda.

Questa non è la prima volta che Cucciari si impegna per la tutela dell’ambiente isolano.

In un precedente video realizzato dall’agenzia delle dogane nel 2021, esortava i turisti a custodire nel cuore la Sardegna senza portare via la sabbia, sottolineando l’importanza di preservare il patrimonio naturale.

Lo stesso appello è ora riproposto dalla Geasar con il progetto “Riportami al mare”, che restituisce la sabbia e le conchiglie trafugate dai visitatori ai fondali sardi.

Negli ultimi 5 anni, nell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, sono state sequestrate oltre 6 tonnellate di rocce, sabbia e conchiglie prelevate dalle spiagge della nostra Sardegna

IL VIDEO COMPLETO DELLO SPOT 

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Scopri la Sardegna

Spiaggia La Bobba a Carloforte
Spiaggia La Bobba a Carloforte
Cala Brandinchi a San Teodoro
Cala Brandinchi a San Teodoro
Spiaggia di Campulongu a Villasimius
Spiaggia di Campulongu a Villasimius
Spiaggia di Punta Molentis a Villasimius
Spiaggia di Punta Molentis a Villasimius
Porto Giunco, angolo dei Caraibi a Villasimius
Porto Giunco, angolo dei Caraibi a Villasimius
Spiaggia di Porto Istana a Olbia
Spiaggia di Porto Istana a Olbia
Cala Sisine a Baunei, un gioiello della costa orientale
Cala Sisine a Baunei, un gioiello della costa orientale
Spiagge da sogno, solo con ticket e numero chiuso
Spiagge da sogno, solo con ticket e numero chiuso
Cala Cumpultittu a Bosa
Cala Cumpultittu a Bosa
Spiaggia di Su Giudeu a Domus de Maria
Spiaggia di Su Giudeu a Domus de Maria
Spiaggia Bassa Trinita a La Maddalena
Spiaggia Bassa Trinita a La Maddalena
Cala Regina a Quartu Sant’Elena
Cala Regina a Quartu Sant’Elena
Le spiagge della Sardegna: un mare di riconoscimenti nel 2024
Le spiagge della Sardegna: un mare di riconoscimenti nel 2024
La “Valle della Luna”: Il fascino di Cala Grande a Capo Testa
La “Valle della Luna”: Il fascino di Cala Grande a Capo Testa
Spiaggia di Cala Cipolla a Domus de Maria
Spiaggia di Cala Cipolla a Domus de Maria
La Pelosa: Un’icona mondiale della Sardegna
La Pelosa: Un’icona mondiale della Sardegna
Spiaggia Coaquaddus a Sant’Antioco
Spiaggia Coaquaddus a Sant’Antioco
Spiaggia di Cea a Tortolì e Bari Sardo
Spiaggia di Cea a Tortolì e Bari Sardo
Lo Scoglio di Peppino a Muravera
Lo Scoglio di Peppino a Muravera
Spiaggia di San Giovanni di Sinis a Oristano
Spiaggia di San Giovanni di Sinis a Oristano

Lascia un commento