la sardegna su Netflix, nella miniserie Zone blu - i segreti della longevità

La Sardegna su Netflix, in un documentario che parla di centenari, longevità e blue zone

Fit Beauty banner

La Sardegna su Netflix, niente di nuovo e non c’è certamente nulla di cui sorprendersi, perché non è la prima volta e non sarà sicuramente nemmeno l’ultima, che il colosso dello streaming propone tra i suoi contenuti, film e documentari che riguardano la Sardegna.

Questa miniserie infatti è solo uno, dei diversi contenuti che raccontano dei sardi e della Sardegna e non c’è da stupirsi, perché la Sardegna ha senza dubbio un’infinità di cose interessanti da offrire. 

La Sardegna su Netflix, questa volta approda sugli schermi di milioni di spettatori con la miniserie “Zone blu i segreti della longevità” una sorta di documentario narrato e diretto dall’autore Dan Buettner, che ha iniziato a essere disponibile dal 30 agosto 2023 sulla famosa piattaforma di streaming.

La miniserie che ha portato la Sardegna su Netflix, si divide in 4 episodi, che durano dai 30 minuti circa, fino a raggiungere i 45 minuti nell’episodio dedicato alla Sardegna. La serie esplora in un viaggio di ricerca e conoscenza, le 5 blue zone del mondo, cercando di carpire i segreti dei centenari che le popolano, tra i cui i nostri amati centenari sardi, uno dei nostri tesori più preziosi.

Nell’episodio che riguarda la Sardegna, si parla dell’origine del nome Blue Zone, frutto del metodo di mappatura semplice ma geniale, utilizzato da Gianni Pes, durante i suoi studi e le sue ricerche sulla celebre tanto quanto misteriosa longevità dei sardi.

Con una bellissima ripresa dall’alto di Gairo vecchia, si apre inoltre un argomento particolare, si parla infatti di geronticidio , un macabro rituale praticato in passato anche in Sardegna, e della “leggenda” che ha segnato la fine di questa usanza.

Quello che emerge dalla miniserie Zone blu i segreti della longevità, sono pochi aspetti che accomunano tutte le zone blu del pianeta. Poche e semplici abitudini che possono definirsi le basi per la ricetta dell’elisir di lunga vita.

Non spoileriamo oltre, raccontandovi il tanto che basta per accendere la vostra curiosità e il piacere di scoprire la nostra meravigliosa Sardegna su Netflix.

Per accedere rapidamente e vedere subito la serie Netflix, Zone blu i segreti della longevità basterà CLICCARE QUI e verrete reindirizzati direttamente all’applicazione Netflix.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

miti e leggende della sardegna

La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
La leggenda di Monte Furru e gli spiriti danzanti di Villa de Quesada
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Su Pascifera, il custode invisibile dei boschi sardi
Su Pascifera, il custode invisibile dei boschi sardi
Bolotana e la leggenda delle Sinigogas nella chiesa di San Bachisio
Bolotana e la leggenda delle Sinigogas nella chiesa di San Bachisio
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Traigolzu, il mostro di Ferragosto delle leggende sarde
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Su Pundacciu, la leggenda sarda del folletto dalle 7 berrette
Il Castellaccio dell’Asinara e la leggenda del pirata Barbarossa
Il Castellaccio dell’Asinara e la leggenda del pirata Barbarossa
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
S’Ammutadori, in Sardegna è il demone del sonno
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Il mistero del Capitano Looman, la sua lapide al cimitero monumentale di Bonaria
Su ballu ‘e s’arza – La danza curativa delle 21 donne
Su ballu ‘e s’arza – La danza curativa delle 21 donne
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
La leggenda sarda de Sa Stria, presagio di morte e disgrazie
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Amantadori – L’incubo delle giovani donne sarde
Su Tragacorgios – In Sardegna messaggero di morte e disgrazie
Su Tragacorgios – In Sardegna messaggero di morte e disgrazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *